Creazione di un calcolo

È possibile creare calcoli all'interno di espressioni mediante l'Editor espressioni. Gli operatori e le funzioni disponibili consentono di calcolare un nuovo valore in base ai valori di proprietà esistenti. È inoltre possibile valutare i risultati di un calcolo con un'espressione.

Nota: Ad esempio, è possibile utilizzare funzioni geometriche per calcolare l'area di una classe di oggetti, quindi creare un sottogruppo contenente solo gli oggetti con aree maggiori del valore specificato.

Per la maggior parte dei calcoli, non è possibile utilizzare il riquadro dei valori, che è disponibile per l'uso solo se l'Editor espressioni viene utilizzato per creare un'espressione per una singola classe di oggetti. Per ulteriori informazioni sugli elementi delle espressioni, vedere Guida di riferimento per la creazione di espressioni.

Come eseguire un calcolo utilizzando un operatore

  1. Aprire l'Editor espressioni in base all'utilizzo desiderato per l'espressione. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di un'espressione.
  2. Digitare direttamente un nome di proprietà nell'area dell'espressione o selezionare una proprietà dal menu degli elementi di espressione.
  3. Selezionare un operatore dal menu degli elementi di espressione o immettere manualmente un operatore nell'area dell'espressione:
  4. Selezionare o immettere il valore da valutare.
  5. Specificare altre condizioni eventualmente desiderate per l'espressione.
    Nota: Per creare una valutazione di proprietà complessa, inserire un operatore AND o OR, quindi inserire un'altra combinazione di operatore e proprietà. Ad esempio, per individuare tutti gli edifici il cui numero civico è compreso tra 100 e 200, utilizzare l'espressione seguente: Building_Street_Address > 100 AND Building_Street_Address < 200
  6. Fare clic su OK per applicare l'espressione.

Come eseguire un calcolo utilizzando una funzione

  1. Aprire l'Editor espressioni.
  2. Selezionare una funzione dal menu degli elementi di espressione o immettere manualmente una funzione nell'area dell'espressione:
  3. Selezionare la proprietà a cui applicare la funzione.
    Nota: Ad esempio, per arrotondare l'altezza degli edifici al numero intero più basso precedente e individuare gli edifici con un'altezza arrotondata inferiore a 8 piedi, utilizzare l'espressione seguente: Floor(ROOF_HEIGHT) < 8.
  4. Fare clic su OK per applicare l'espressione.

Come calcolare l'area o la lunghezza (funzione geometrica)

  1. Aprire l'Editor espressioni.
  2. Nell'area dell'espressione immettere o inserire l'apposita funzione geometrica (Area2D o Length2D).
  3. Inserire la proprietà Geometry tra parentesi dopo la funzione.
    Nota: Inserire la proprietà Geometry dalla categoria Proprietà del menu degli elementi di espressione. Non modificarla manualmente né sostituire la proprietà con un valore.
  4. Specificare altre condizioni per l'espressione. Ad esempio, per creare un sottogruppo di dati di edificio contenente solo gli edifici con un'area maggiore di 10.000 piedi quadrati, utilizzare l'espressione seguente: Area2D(GEOMETRY) > 10000.
  5. Fare clic su OK per completare l'espressione.