È possibile filtrare i layer in base ad una singola proprietà, a più proprietà, ad una posizione specificata nel modello oppure ad una serie di altre condizioni. Le espressioni di filtro possono essere utilizzate per trovare dati, selezionare dati, creare sottogruppi e filtrare proprietà dall'archivio dati originale durante l'importazione. Il risultato di un'espressione di filtro deve essere un valore booleano.
Ad esempio, durante l'importazione e la configurazione, è possibile filtrare dati relativi ad alberi per tipo di SPECIE (se l'archivio dati dispone della proprietà SPECIE) mappando la proprietà SPECIE ad una proprietà del modello (ad esempio, NOME). Dopo l'aggiunta di fonti di dati al modello, è anche possibile creare sottogruppi mediante un filtro.