Informazioni sulle espressioni

Un'espressione è un metodo per specificare condizioni. Mediante l'Editor espressioni è possibile creare espressioni per mappare le proprietà di un archivio dati al modello, filtrare o selezionare oggetti, calcolare o convertire valori di dati, nonché specificare criteri per l'applicazione di stili ed etichette.

Fare clic su per aprire l' Editor espressioni . Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di un'espressione. Per ulteriori informazioni sugli elementi delle espressioni, vedere anche Guida di riferimento per la creazione di espressioni.

La tabella seguente descrive in dettaglio le modalità di utilizzo delle espressioni.
Filtraggio di dati
Selezione di oggetti
  • Selezione di oggetti in base alla posizione

    È possibile cercare e selezionare solo gli oggetti del modello che soddisfano un insieme di condizioni spaziali definite dall'utente.

  • Selezione di oggetti in base alle proprietà

    È possibile cercare e selezionare solo gli oggetti del modello che soddisfano un insieme di condizioni di proprietà definite dall'utente. Ad esempio, per selezionare tutti gli oggetti con uno scostamento della quota altimetrica positivo, utilizzare l'espressione seguente: ELEVATION_OFFSET > 0.

  • Nota: Il risultato di un'espressione Seleziona in base a filtro deve essere un valore booleano.
Conversione di dati
  • Conversione di dati

    È possibile convertire valori di dati da un tipo di dati ad un altro, quindi valutare il risultato della conversione. È ad esempio possibile convertire stringhe numeriche o di testo in un determinato formato numerico o di testo. Inoltre è possibile modificare il formato o il tipo di una proprietà stringa. Se ad esempio un archivio dati contiene valori di data in formato testo, è possibile convertire tali valori in stringhe di data. È quindi possibile utilizzare le funzioni di data sulle stringhe di data. In alternativa, è possibile convertire una stringa di testo in un formato data, quindi aggiungere giorni o mesi alla data risultante.

Calcolo di valori
  • Calcolo di valori

    È possibile calcolare un nuovo valore sulla base di valori esistenti. Ad esempio è possibile calcolare l'area di un poligono o la lunghezza di un oggetto lineare, arrotondare un valore per eccesso o per difetto, calcolare la radice quadrata di un valore, utilizzare funzioni trigonometriche o determinare il resto di un numero diviso per un altro numero. Inoltre è possibile calcolare la media, la media aritmetica o il valore medio di un gruppo di valori.

  • Nota: Il riquadro dei valori non è disponibile durante la creazione di calcoli. Non è possibile visualizzare o inserire valori di proprietà dalle fonti dati originali durante la creazione di calcoli.
Valutazione delle proprietà
  • Valutazione delle proprietà
    È possibile visualizzare, filtrare o selezionare dati in base al valore di una o più proprietà.
    • Un'espressione semplice valuta una sola proprietà. Ad esempio, per specificare le strade con proprietà NAME corrispondente ad "Elm", utilizzare l'espressione: NAME = 'ELM'.
    • Le espressioni complesse utilizzano più proprietà o più valori. Ad esempio, per specificare gli edifici con un'altezza del tetto superiore a 18 ma inferiore a 32, utilizzare l'espressione: ROOF_HEIGHT > 18 AND ROOF_HEIGHT < 32.
Definizione di regole di stile
  • Definizione di una regola di stile

    Tutte le regole di stile applicano stili di visualizzazione ad un oggetto sulla base di un'espressione. Ad esempio, è possibile creare uno stile per gli alberi che mappa la specie (proprietà NAME) su uno stile di visualizzazione albero.

Formattazione di stringhe numeriche e stringhe di testo
  • Formattazione di stringhe di testo con espressioni di testo

    Le espressioni testo consentono di analizzare e modificare le stringhe di testo. È ad esempio possibile utilizzare un'espressione di testo per sostituire un set di caratteri con un altro. Mediante le espressioni di testo complesse è inoltre possibile concatenare (combinare) più proprietà in una singola voce. Ad esempio è possibile creare una voce per la proprietà Full_Name con l'espressione: "Concat (First_Name, ' ', Last_Name)".

  • Formattazione di stringhe numeriche con espressioni numeriche

    Le espressioni numeriche supportano solo valori numerici e utilizzano funzioni matematiche che consentono di analizzare e modificare le stringhe numeriche. Ad esempio è possibile arrotondare i costi di riparazione all'euro intero successivo con l'espressione: Ceil (REPAIR_COST)