Rendering del modello

È possibile creare rendering del modello di alta qualità utilizzando le impostazioni di ora del giorno/periodo dell'anno e le impostazioni di sole/cielo. Il rendering è disponibile solo per le installazioni a 64 bit.

La risoluzione di rendering dipende dalle dimensioni della finestra Rendering modello. Il salvataggio dell'output in formato HDR produce un'immagine di dimensioni doppie. Se ad esempio si esegue il rendering di un'immagine 2000x1500 nella finestra Render, l'immagine HDR salvata avrà dimensioni 4000x3000. Un'immagine LDR non produrrà un output di dimensioni doppie.

  1. Aprire il modello.
  2. Fare clic su .
  3. Specificare le impostazioni di esposizione.
    • In Gamma, immettere un valore. I valori consigliati sono compresi tra 1 e 3.

      Il valore Gamma regola il contrasto (ovvero la luminosità dei valori dei toni medi) nel modello. In genere, la luminosità viene applicata a tutti i valori di un'immagine in modo lineare. Modificando il valore gamma si altera questa funzionalità: quando si imposta un valore gamma elevato e quindi si regola la luminosità complessiva, l'effetto sulle parti più scure dell'immagine è più intenso che sulle parti più chiare. Una modifica del valore gamma può influenzare la tonalità di un colore specifico.

    • Per Luminosità media, immettere un valore compreso tra 0 e 1.

      Attivare Luminosità automatica per regolare automaticamente la luminosità anziché utilizzare l'impostazione Luminosità media.

      L'impostazione di un valore gamma elevato seguita dall'incremento della luminosità renderà le aree più scure molto più luminose, mentre le aree che sono già luminose verranno interessate in misura minore.

  4. Specificare valori per Impostazioni sole/cielo.
  5. Fare clic su Avvia rendering per eseguire il rendering del modello.