Gli utenti di Autodesk AutoCAD Civil 3D che dispongono di un'installazione locale di InfraWorks 360 possono aprire i modelli di InfraWorks 360 direttamente in Civil 3D. Gli utenti di AutoCAD Civil 3D possono importare dati modello di InfraWorks 360 in AutoCAD Civil 3D anche mediante un file IMX esportato da un modello di InfraWorks 360.
Per esportare dati modello di InfraWorks 360 in file IMX da utilizzare in AutoCAD Civil 3D, è sufficiente seguire le istruzioni generiche per l'esportazione in formato IMX, quindi chiudere InfraWorks 360.
L'opzione Area di interesse attiva la visualizzazione dei dati cartografici in linea nella Carta di AutoCAD Civil 3D e consente di selezionare un'area della Carta. Quando si seleziona un'area della Carta, il rettangolo che compone la finestra di selezione funge da contorno per le superfici che verranno importate in AutoCAD Civil 3D. Gli altri oggetti che si trovano all'interno della finestra di selezione o che la intersecano, ad esempio le strade, vengono importati per completo in AutoCAD Civil 3D.
I file delle impostazioni oggetto indicano i tipi di oggetti modello di InfraWorks 360 da importare in AutoCAD Civil 3D e le relative impostazioni. È possibile impostare più file, in modo da gestire diversi scenari.
Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione delle impostazioni di scambio tra Autodesk InfraWorks 360 e AutoCAD Civil 3D.
Oggetto modello di InfraWorks 360 | Oggetto Carta di AutoCAD Civil 3D nel quale viene convertito |
---|---|
Terreno | Superficie TIN |
Utilità di pianificazione | Rete di condotte (non definita) |
Strada di pianificazione | Tracciato |
Strada di progettazione | Tracciato, profilo terreno |
Intersezione | Intersezione con tracciato del cordolo esterno dell'intersezione |
Ponte | Solido 3D (con i singoli componenti del ponte come elementi separati) |
Rete di drenaggio | Rete di condotte (drenaggio) |
Area di copertura | Polilinea 3D |
Area idrica | Polilinea 3D |