Miglioramenti relativi alle viste di base e proiettate

Orientamento del modello nella viste di base

Quando si crea una vista di base, il ViewCube viene visualizzato accanto all'angolo superiore destro della vista di base. Fare clic su una faccia, uno spigolo o un angolo del ViewCube, oppure fare clic sui manipolatori di rotazione per impostare l'orientamento desiderato per il modello.
Nota: Il ViewCube sostituisce le opzioni di orientamento dalla finestra di dialogo Vista del disegno.

Ulteriori informazioni

Orientamento della vista personalizzata

Fare clic con il pulsante destro del mouse sul ViewCube, quindi su Orientamento vista personalizzato per accedere all'ambiente Vista personalizzata. Specificare quindi l'orientamento della vista personalizzata.

Proiezione ortogonale e prospettica

Per default, la proiezione ortogonale viene utilizzata per creare le viste del disegno. Per l'utilizzo della proiezione prospettica, quando si crea una vista di base o si modifica una vista di base o una vista proiettata indipendente, fare clic con il pulsante destro del mouse sul ViewCube, quindi fare clic su Prospettica.

Inquadratura salvata per le viste di presentazione

Per le viste del disegno basate su una vista di presentazione del modello, è possibile accedere alle impostazioni di inquadratura salvate nel file di presentazione (.ipn) e applicarle. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul ViewCube, quindi fare clic su Inquadratura salvata.

L'orientamento del modello nella vista del disegno cambia per coincidere con l'orientamento salvato nella vista di presentazione.

Posizione temporanea della vista di base

Quando si avvia il comando Vista di base e si specifica il modello, la vista di base viene posizionata in una posizione temporanea nel foglio di disegno. Posizionare il cursore sulla vista di base per visualizzare il manipolatore Sposta. Trascinare la vista di base nella posizione desiderata.

Ulteriori informazioni

Finestra di dialogo Vista del disegno aggiornata

La finestra di dialogo Vista del disegno è stata semplificata per supportare nuovi flussi di lavoro con interazione diretta nella finestra grafica.

Le dimensioni della finestra di dialogo sono state ridotte:

Alcune opzioni della finestra di dialogo sono state spostate, modificate o eliminate:

Scheda Componente

Scheda Opzioni visualizzazione

Scheda Stato modello

Ulteriori informazioni

Viste proiettate

Utilizzare gli strumenti di interazione diretta per creare viste proiettate multiple con il comando Vista di base e per posizionare le viste proiettate nel disegno.

Per creare una vista proiettata ortogonale o assonometrica, fare clic su un'icona triangolare sul bordo della vista di base. La vista proiettata viene inserita in una posizione di default.

Per aggiungere una vista proiettata in una specifica posizione sul foglio, trascinare il riquadro d'ingombro della vista proiettata nella posizione desiderata. Quindi fare clic per creare la vista.

Per spostare una vista proiettata, trascinare la vista nella posizione desiderata.

Per rimuovere una vista proiettata, fare clic sul contrassegno X.

Ulteriori informazioni

Scala della vista del disegno

Quando si crea una vista di base e le viste proiettate, viene utilizzato un valore di scala temporaneo per adattare la vista del modello al foglio. Trascinare un angolo della vista di base per modificare la scala della vista direttamente nella finestra grafica.

Per default, nell'intervallo delle scale predefinita nello stile standard corrente, la dimensione della vista esegue lo snap ai valori di scala preimpostati. Tenere premuto CTRL per consentire il trascinamento libero e impostare la scala di visualizzazione arbitraria.

Nota: Le viste proiettate secondarie vengono automaticamente ridimensionate in base alla nuova scala della vista di base.

Modifica delle viste proiettate di base assonometriche

Quando si modifica una vista di base o una vista proiettata assonometrica, sono disponibili strumenti di modifica diretta.

Utilizzare il ViewCube per specificare il nuovo orientamento e il tipo di proiezione per la vista. Trascinare un angolo della vista per modificare la scala.

Ulteriori informazioni