Riquadro Attività

Il riquadro Attività consente di accedere rapidamente alle entità geografiche utilizzate più di frequente e raggruppa tali entità all'interno di viste specifiche per le attività. È inoltre possibile utilizzare il riquadro Attività per creare, gestire, visualizzare e pubblicare le Carte.

Riquadro Attività

Il riquadro include quattro schede:

Ciascuna vista del riquadro Attività ha una propria area di menu. È inoltre possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi voce del riquadro Attività per visualizzare un menu personalizzato relativo alla voce.

Quando si utilizza il riquadro Attività, attenersi alle istruzioni riportate di seguito

Area di lavoro

La scheda Area di lavoro consente di gestire le fonti dati incluse nella Carta corrente.

Utilizzare Area di lavoro per gestire:

Come associare una Carta alla Carta geotopografica corrente

Come utilizzare un database in una Carta

Gestione visualizzazioni

Gestione visualizzazioni consente di creare Carte di visualizzazione, ciascuna delle quali contiene un insieme di layer con stili. In un file cartografico possono essere presenti più Carte di visualizzazione. È possibile assegnare stili diversi agli stessi dati presenti in ogni Carta.

È possibile utilizzare Connessione dati per aggiungere entità geografiche alla Carta oppure per trascinare le fonti dati in Gestione visualizzazioni e aggiungerle come layer. È ad esempio possibile aggiungere un file SDF da Esplora risorse trascinandolo nell'area layer.

Quando si utilizza Gestione visualizzazioni attenersi alle istruzioni riportate di seguito

Come utilizzare l'Editor di stile per applicare uno stile alle entità geospaziali

    Nota: È necessario disporre di dati di esempio per eseguire i passaggi seguenti. Se i dati non sono stati scaricati, passare alla sezione successiva, "Libro di Carte".
  1. Nel file SampleMap.dwg, selezionare il layer Parcels in Gestione visualizzazioni.
  2. Per modificare il colore delle particelle, fare clic sul pulsante Stile nell'area di menu del riquadro Attività.
    • Fare clic nel campo Stile al centro della finestra Editor di stile.
    • Selezionare un diverso colore di primo piano e fare clic su OK.
    • Chiudere l'Editor di stile facendo clic sulla X nell'angolo in alto a destra. Le modifiche vengono visualizzate nella Carta geotopografica.

Libro di Carte

La scheda Libro di Carte consente di creare Carte stampate, libri di Carte e file DWF a più pagine dalle Carte con stili. Libro di Carte utilizza la funzionalità Gestione gruppo di foglidi AutoCAD e fornisce una struttura dei tasselli del libro di Carte analoga alle pagine di un atlante. Per spostarsi tra i tasselli della Carta, utilizzare le frecce di navigazione.

Come creare un libro di Carte

  1. Impostare un modello di libro di Carte.
  2. Identificare i segnaposto del layout.
  3. Creare il libro di Carte.
  4. Visualizzare o modificare i tasselli di un libro di Carte.
  5. Pubblicare il libro di Carte.

Rilievo

La scheda Rilievo consente di importare e organizzare i punti dati del rilievo.

Utilizzare la scheda Rilievo per importare e organizzare i dati del rilievo.

Come utilizzare i dati del rilievo

  1. Creare un archivio dati di rilievo in cui conservare i dati.
  2. Importare dati da file LandXML o ASCII.
  3. Organizzare i dati:

Per procedere con la panoramica di AutoCAD Map 3D, passare a Tavolozza proprietà.