Dopo aver applicato una texture a un materiale, è possibile regolare l'orientamento della texture per adattare la forma. L'utilizzo di questa funzionalità è consigliato solo agli utenti esperti.
Lo spazio texture descrive il modo in cui una texture è applicata ad un elemento. Ad esempio, l'applicazione di uno spazio texture cilindrico ad una tubatura comporta un rendering più naturale delle texture sulla tubatura. È possibile che lo spazio texture di un elemento sia stato assegnato dall'applicazione CAD originale e archiviato nel file CAD nativo oppure configurato mediante la funzione Mappaggio materiali con le opzioni Parallelepipedo, Planare, Cilindrico o Sferico. Ogni opzione relativa allo spazio texture applica una geometria di delimitazione immaginaria intorno all'elemento e fa aderire la texture al meglio alla geometria sottostante.
Quando viene applicata una texture ad un elemento, il programma sceglie lo spazio texture più adatto tra i quattro disponibili. Se l'opzione scelta non è quella desiderata, è possibile modificare lo spazio texture. Le opzioni disponibili per le operazioni di modifica dipendono dall'opzione selezionata per il mappaggio dei materiali.
- Mappaggio planare. Mappa l'immagine come se fosse proiettata su una superficie 2D. L'immagine non è distorta dalla direzione di proiezione, ma è distorta se è proiettata su una superficie curva e visualizzata lateralmente. L'immagine non viene messa in scala in base all'oggetto. Questo mappaggio viene utilizzato generalmente per facce piane.
- Mappaggio a parallelepipedo. Mappa un'immagine su un solido a forma di parallelepipedo. L'immagine viene ripetuta su ogni lato dell'oggetto.
- Mappaggio sferico. Mappa un'immagine su un oggetto di forma sferica. Il bordo superiore e quello inferiore della mappa vengono compressi su un punto situato in corrispondenza del polo nord e del polo sud della sfera.
- Mappaggio cilindrico. Mappa un'immagine su un oggetto di forma cilindrica. I bordi orizzontali vengono avvolti insieme (ma non il bordo superiore e quello inferiore). L'altezza dell'immagine viene scalata lungo l'asse del cilindro.
- Mappatura esplicita. Per gli oggetti la cui geometria è composta da coordinate di texture esplicite, invece del mappaggio materiali di uno spazio texture (ad esempio un mappaggio planare), Autodesk Rendering utilizza di default le texture esplicite. Utilizzare questo comando per attivare il rendering delle coordinate di texture esplicite. Si noti che questa opzione non è disponibile se l'oggetto selezionato non dispone di coordinate UV esplicite.