Mappaggio materiali

Dopo aver applicato una texture a un materiale, è possibile regolare l'orientamento della texture per adattare la forma. L'utilizzo di questa funzionalità è consigliato solo agli utenti esperti.

Lo spazio texture descrive il modo in cui una texture è applicata ad un elemento. Ad esempio, l'applicazione di uno spazio texture cilindrico ad una tubatura comporta un rendering più naturale delle texture sulla tubatura. È possibile che lo spazio texture di un elemento sia stato assegnato dall'applicazione CAD originale e archiviato nel file CAD nativo oppure configurato mediante la funzione Mappaggio materiali con le opzioni Parallelepipedo, Planare, Cilindrico o Sferico. Ogni opzione relativa allo spazio texture applica una geometria di delimitazione immaginaria intorno all'elemento e fa aderire la texture al meglio alla geometria sottostante.

Quando viene applicata una texture ad un elemento, il programma sceglie lo spazio texture più adatto tra i quattro disponibili. Se l'opzione scelta non è quella desiderata, è possibile modificare lo spazio texture. Le opzioni disponibili per le operazioni di modifica dipendono dall'opzione selezionata per il mappaggio dei materiali.