Gli studi sulla luce solare consentono di visualizzare l'effetto della luce naturale e delle ombre sugli interni e gli esterni di un progetto.
Creare studi solari per visualizzare l'impatto delle ombre del terreno e degli edifici circostanti su un sito e i punti in cui la luce naturale penetra nell'edificio a specifiche ore del giorno e dell'anno.
Tramite la visualizzazione nel progetto dell'impatto della luce naturale e delle ombre, gli studi solari forniscono informazioni utili per un'efficiente progettazione solare passiva.

Suggerimenti per la creazione di studi solari
- Per creare studi solari, utilizzare la funzione Percorso del sole e la finestra di dialogo Impostazioni sole, singolarmente o in combinazione tra loro.
- La finestra di dialogo Impostazioni sole consente l'accesso a posizioni del sole predefinite, impostazioni del sole condivise, impostazioni di illuminazione specifiche della vista, intervalli di tempo e impostazioni del piano del terreno.
- Per creare una serie di studi solari, creare e aprire più viste di un progetto, quindi specificare un diverso periodo di studio sulla luce solare per ciascuna vista. Ad esempio, creare viste separate per gli studi relativi al solstizio d'inverno, al solstizio d'estate, all'equinozio di primavera e all'equinozio d'autunno. Affiancare le viste per visualizzarle tutte contemporaneamente.
- È possibile creare studi solari per lo stesso modello di edificio in località diverse. Se ad esempio si intende costruire lo stesso negozio a Los Angeles e a Londra, è possibile cambiare la località del progetto, quindi esportare uno studio sulla luce solare per ciascuna posizione geografica.