Rilascio della proprietà senza eseguire la sincronizzazione con il file centrale

Quando si lavora ad un progetto condiviso, questa procedura consente di rilasciare elementi per i quali si dispone di autorizzazioni di modifica senza effettuare la sincronizzazione con il modello centrale.

  1. Con il file locale aperto, fare clic sulla scheda Collaboragruppo Sincronizza (Rilascia workset/elementi).

    In Revit, viene eseguita una ricerca di eventuali modifiche da sincronizzare con il file centrale:

    • Se non vengono rilevate modifiche agli elementi del modello, la proprietà dei workset e degli elementi presi in prestito viene rilasciata. Non viene visualizzata alcuna finestra di dialogo.
    • Se vi sono modifiche da salvare, lo stato di proprietà non cambia. La proprietà di eventuali elementi del modello modificati viene mantenuta. Una finestra di dialogo segnala che sono state apportate modifiche e suggerisce la sincronizzazione con il file centrale.
  2. Fare clic su Chiudi per chiudere la finestra di dialogo eventualmente visualizzata.
  3. Se non si desidera mantenere le modifiche locali, è possibile rilasciare le autorizzazioni e chiedere in prestito elementi. Aprire il modello centrale o creare un nuovo file locale dal modello centrale e scegliere Rilascia workset/elementi. La procedura ottimale corrisponde all'eliminazione del file locale originale, per evitare l'utilizzo accidentale di file obsoleti o non corretti. Se il file locale originale non viene eliminato, le modifiche apportate da altri utenti agli elementi obsoleti di proprietà dell'utente renderanno incompatibile il file locale originale con il modello centrale.