Procedure ottimali: prestazioni di rendering e illuminazione

Per lo strumento Rendering di Revit, il processo di rendering comporta la simulazione delle interazioni tra luce e materiali. Di conseguenza, le prestazioni di rendering vengono alterate in modo significativo dai calcoli relativi all'illuminazione. Durante la preparazione per il rendering di un'immagine, considerare quanto riportato di seguito.

Numero di luci

Il tempo di esecuzione del rendering è direttamente proporzionale al numero di luci nella scena. In genere, con il motore di rendering, maggiore è il numero di luci, più lungo è il tempo di esecuzione del rendering. Si consiglia di disattivare le luci non necessarie nell'immagine di rendering. Vedere Controllo delle luci.

In genere, il tempo di esecuzione del rendering di una vista di interni è più lungo di quello di una vista di esterni. Il tempo di esecuzione del rendering di una vista di esterni senza luce naturale, ovvero una vista notturna, con molte luci di interni accese risulta alquanto lungo.

Forma della sorgente luminosa

Le luci più accurate comportano un rendering più lungo. L'impostazione di Emetti da forma per una sorgente luminosa può incidere sulla durata del rendering. Il rendering delle luci puntiformi risulta in effetti più rapido di quello delle altre forme, ad esempio le luci lineari, mentre quello delle luci rettangolari e circolari è il più lento. Vedere Definizione della geometria di una sorgente d'illuminazione.

Ombre morbide

In Revit le sorgenti luminose dell'area vengono utilizzate per generare immagini più realistiche. Il tempo di elaborazione delle ombre risulta tuttavia alquanto lungo. In effetti, l'aumento della qualità delle ombre morbide comporta quello della durata del rendering. Per modificare la qualità delle ombre morbide, utilizzare le opzioni Ombre morbide nella finestra di dialogo Impostazioni qualità di rendering. Vedere Impostazioni avanzate della qualità di rendering - Riferimenti.

Illuminazione indiretta

L'illuminazione indiretta simula l'interazione della luce con l'ambiente, riflettendo la luce sulle superfici, incluse quelle non esposte direttamente ad una sorgente luminosa. Se si aumenta la precisione dell'illuminazione indiretta e il numero di rimbalzi, è possibile migliorare gli effetti minori dell'illuminazione e aumentare la quantità di luce in una scena. Queste modifiche comportano tuttavia un aumento del tempo necessario per il rendering dell'immagine. Per modificare l'illuminazione indiretta, utilizzare le opzioni Illuminazione indiretta nella finestra di dialogo Impostazioni qualità di rendering. Vedere Impostazioni avanzate della qualità di rendering - Riferimenti.

Riquadri di sezione e gruppi di luci

Se si utilizzano riquadri di sezione per limitare la geometria da sottoporre a rendering, è possibile ridurre significativamente il tempo necessario per il rendering di un'immagine. Vedere Definizione dell'area della vista da sottoporre a rendering. I gruppi di luci consentono inoltre di spegnere i dispositivi di illuminazione e quindi di ridurre il numero di luci che incideranno sul rendering dell'immagine. Vedere Informazioni sui gruppi di luci. È tuttavia necessario considerare che le luci non incluse nella vista possono sempre avere un impatto importante sulla qualità dell'immagine di rendering. I riquadri di sezione consentono di escludere le luci tagliate. Se pianificato in modo attento e accorto, l'utilizzo combinato dei riquadri di sezione e dei gruppi di luci può ridurre di molto il tempo necessario per il rendering di un'immagine.