Quando un segmento di condotto è selezionato in una vista, diversi controlli consentono di regolarne la dimensione, la lunghezza, la quota altimetrica e l'inclinazione.
Nota: L'inclinazione viene utilizzata soltanto per l'instradamento del condotto. Non è possibile utilizzare l'Editor di inclinazione per applicare inclinazioni ad un sistema di condotti.
- La lunghezza viene visualizzata in corrispondenza del punto medio di un segmento di condotto come quota temporanea.
- La quota altimetrica di ogni estremità di un segmento di condotto viene visualizzata vicino al connettore di ogni estremità del condotto.
-
consente di trascinare un segmento di condotto e di accedere al menu contestuale tramite il pulsante destro del mouse.
-
consente di rendere permanenti le quote temporanee. Vedere Quote temporanee.
-
indica la direzione dell'inclinazione per il condotto inclinato. Il valore dell'inclinazione al centro del condotto indica il dislivello e la distanza, l'angolo o la percentuale di inclinazione, a seconda del valore del parametro Inclinazione per la disciplina Riscaldamento, ventilazione e aria condizionata nella finestra di dialogo Unità di misura.
Utilizzo dei controlli delle quote
- Selezionare un condotto nell'area di disegno per visualizzarne i controlli e i valori di offset.
- Fare clic sul controllo della lunghezza temporanea sopra un segmento di condotto, immettere la lunghezza desiderata per il condotto, quindi premere INVIO.
Utilizzo dei controlli delle quote altimetriche
- Selezionare un condotto nell'area di disegno per visualizzarne i controlli e i valori di offset.
- Fare clic sul controllo della quota altimetrica in corrispondenza di ogni estremità di un segmento di condotto, immettere un valore per la quota e premere INVIO.
Se si immette un valore diverso per ogni estremità di un segmento, l'inclinazione viene applicata al segmento.
Utilizzo dei controlli dell'inclinazione
- Selezionare un condotto nell'area di disegno per visualizzarne i controlli e i valori di offset.
- Fare clic sul controllo delle quote altimetriche in corrispondenza di un'estremità del condotto, immettere un valore per l'offset che specifichi una quota altimetrica più alta o bassa dell'offset all'altra estremità del condotto e premere INVIO.
Attivazione/disattivazione dell'estremità di riferimento
Il controllo dell'inclinazione nel punto medio indica la direzione dell'inclinazione ed è orientato verso l'estremità di riferimento del condotto. Quando il valore di inclinazione cambia, l'estremità di riferimento alla relativa quota altimetrica corrente. Il valore del controllo dell'inclinazione al centro del condotto indica il dislivello e la distanza, l'angolo o la percentuale di inclinazione, a seconda del valore del parametro Inclinazione per la disciplina Riscaldamento, ventilazione e aria condizionata nella finestra di dialogo Unità di misura.
- Fare clic sull'angolo in corrispondenza del punto medio del condotto.
L'angolo viene invertito nella direzione dell'estremità opposta del condotto.
Impostazione di un'inclinazione assoluta
- Fare clic sul valore dell'inclinazione in corrispondenza del punto medio del condotto, immettere un valore per l'inclinazione, quindi premere INVIO.
Il valore immesso rappresenta il dislivello dell'inclinazione per la rampa oppure l'angolo assoluto per l'inclinazione, a seconda del parametro di visualizzazione Inclinazione nella finestra di dialogo Unità di misura.