Divisione di un percorso

È possibile dividere percorsi e formare bordi per definire i nodi sui quali devono essere posizionati i componenti adattivi in un progetto concettuale.

Quando si divide un percorso, i nodi vengono applicati per indicare la posizione dei punti di posizionamento dei componenti. La divisione viene fatta determinando un numero di divisioni e la distanza tra le divisioni o tramite intersezione con riferimenti (livelli, piani di riferimento verticali o altri percorsi divisi).

  1. Nell'area di disegno, selezionare la linea di modello, la linea di riferimento o il bordo di forma su cui devono essere posizionati i componenti adattivi ripetuti.
  2. Fare clic sulla scheda Modifica | Linee gruppo Dividi (Dividi percorso).
    Linea di modello divisa Bordo di forma diviso




Nota: È possibile dividere in modo analogo catene di linee o percorsi chiusi. È inoltre possibile selezionare un percorso diviso tenendo premuto il tasto TAB per dividerlo ulteriormente.

Per default, il percorso verrà diviso in 5 segmenti con 6 nodi equidistanti (per i modelli imperiali) o 4 segmenti con 5 nodi equidistanti (per i modelli metrici). È possibile modificare le impostazioni di divisione di default mediante la finestra di dialogo Impostazioni divisione di default.

Nell'area di disegno viene visualizzato il numero di nodi del percorso diviso. Fare clic su questo numero e immettere un nuovo numero di nodi. Al termine, premere INVIO per modificare le divisioni.

La proprietà Numero è disponibile anche nella sezione dei nodi della tavolozza Proprietà. Se il metodo di layout è stato cambiato, potrebbe essere necessario modificare la proprietà Layout in Numero predefinito.