È stato installato Revit o Revit LT ed è stato copiato un file Revit.ini personalizzato nella cartella corretta. Tuttavia, quando si avvia il software, le relative impostazioni non corrispondono a quelle definite nel file Revit.ini personalizzato.
Problema: in Revit vengono mantenute due versioni del file Revit.ini. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sul file Revit.ini per l'installazione.
Il mancato utilizzo delle impostazioni del file Revit.ini personalizzato in genere è causato dalla presenza di valori diversi per una delle impostazioni indicate di seguito in UserDataCache\Revit.ini e nel profilo utente di Revit.ini:
I valori di tali impostazioni in UserDataCache\Revit.ini devono essere identici a quelli della versione del file Revit.ini nel profilo utente. Se viene rilevata una mancata corrispondenza, alcune impostazioni utente vengono modificate come indicato di seguito in Revit:
Situazione | Risultato |
---|---|
Mancata corrispondenza di InstallGUID | I file seguenti nella cartella del profilo utente vengono sostituiti con i file corrispondenti della cartella UserDataCache.
Pertanto, in Revit vengono ripristinate tutte le impostazioni di default definite nei file della cartella UserDataCache. Nota: Le sottocartelle memorizzate nella cartella del profilo utente vengono mantenute e non sono interessate dalla modifica.
|
Mancata corrispondenza della chiave ReinstallGUID | I valori delle chiavi FamilyTemplatePath, DataLibraryLocations e DefaultTemplate nel file Revit.ini del profilo utente vengono aggiornati con i valori corrispondenti provenienti da UserDataCache\Revit.ini. |
Soluzione: per evitare il problema, non modificare i valori di InstallGUID o ReinstallGUID in alcuna versione del file Revit.ini.