Informazioni sulla struttura Mechanical (AutoCAD Mechanical)

La struttura Mechanical è principalmente un modo di raggruppare linee, archi e cerchi (geometria) in parti che, successivamente, vengono raggruppate in assiemi.

Nel linguaggio della struttura Mechanical, parti e assiemi vengono comunemente chiamati componenti.

Il raggruppamento della geometria in componenti non è un concetto nuovo in AutoCAD Mechanical. Prima dell'introduzione della struttura Mechanical venivano utilizzati due metodi molto diffusi per organizzare la geometria: i gruppi di layer e i blocchi.

La struttura Mechanical offre tutti i vantaggi di questi due metodi e altri ancora.

Caratteristiche della struttura Mechanical

La struttura Mechanical è progettata esplicitamente per l'organizzazione di un disegno. Pertanto, offre funzioni che vanno oltre i miglioramenti della visibilità (caratteristica dei gruppi di layer), il riutilizzo della geometria e gli aggiornamenti automatici della distinta componenti (caratteristiche dei blocchi).

Ad esempio, nel browser di Mechanical viene visualizzata l'organizzazione gerarchica dei componenti, che consente di identificare rapidamente la struttura di un assieme, come si farebbe in uno strumento CAD 3D per il settore manifatturiero, come Autodesk Inventor. È anche possibile utilizzare il menu contestuale nel browser di Mechanical per operazioni relative ai componenti. In modo simile, è possibile utilizzare le modalità di selezione per fare clic su oggetti nello spazio modello e selezionare parti e assiemi invece di linee, archi e cerchi.

Esempi di browser di Mechanical

L'organizzazione della geometria come componenti in un ambiente 2D richiede requisiti specifici che vengono soddisfatti dalla struttura Mechanical.

Ad esempio, in un ambiente 2D, una parte o un assieme viene solitamente rappresentato mediante una o più viste. A tale scopo, la struttura Mechanical fornisce un meccanismo per raggruppare la geometria come viste di componenti, in contrasto al raggruppamento di geometria direttamente per un componente. Nel browser di Mechanical, le viste componenti sono direttamente associate ai nodi componente. Ciascun componente contiene una o più viste.

Nel browser di Mechanical, una parte è un componente composto unicamente da viste componenti. Un assieme è un componente che contiene altri componenti.

L'elenco che segue mostra le entità che sono state introdotte in base a requisiti simili.

La struttura Mechanical non è solo un meccanismo per il raggruppamento o l'organizzazione ma un insieme di processi creato per supportare e sostenere la possibilità di raggruppare e organizzare linee, archi e cerchi come parti e assiemi.

Vantaggi della struttura Mechanical

Il vantaggio più significativo della struttura Mechanical è il riutilizzo degli elementi. Proprio come nel caso dei blocchi, una volta definito un componente (una parte o un sottoassieme), è possibile riutilizzarlo ogni volta che lo si desidera. La distinta componenti viene aggiornata dinamicamente.

Utilizzando il catalogo struttura, è possibile esaminare i componenti di altri disegni e inserirli rapidamente nel proprio disegno. I componenti possono essere inseriti come copie o come xrif. I componenti dei disegni esistenti diventano istantaneamente riutilizzabili.

Se si inserisce un componente come xrif, il componente è un elemento associativo. Se si modifica il componente in un disegno, la modifica si riflette in tutti i disegni in cui viene utilizzato tale componente.

Con il browser di Mechanical la comprensione della struttura di un disegno è più immediata. Il browser di Mechanical consente di selezionare un intero assieme o la vista di una parte con una conseguente velocizzazione del processo di disegno. Il white paper intitolato "Get the Most out of 2D with Mechanical Structure" (Ottimizzazione della progettazione bidimensionale mediante l'uso della struttura Mechanical), disponibile sul sito Web di AutoCAD Mechanical, contiene esempi e statistiche che dimostrano come ridurre del 35% il carico di lavoro di progettazione grazie alla struttura Mechanical.

Elementi a cui prestare attenzione

Utilizzo di disegni esistenti senza struttura Mechanical

Se sono stati completati disegni creati senza struttura Mechanical, è consigliabile non convertirli interamente in struttura Mechanical.

Per trarre vantaggio dalla struttura Mechanical, il metodo consigliato consiste nel disegnare dall'inizio tutti i nuovi disegni abilitando la struttura Mechanical. Se un disegno esistente contiene una parte o un sottoassieme che si desidera riutilizzare, è consigliabile utilizzare i comandi MBLOCCO o ESPORTA per esportarlo in un altro disegno. In alternativa, è possibile copiare la parte o il sottoassieme nel disegno in cui è stata abilitata la struttura utilizzando i comandi COPIACLIP e INCOLLACLIP. In seguito, la geometria della parte o del sottoassieme viene convertita in un componente della struttura Mechanical.