Quando si modifica e si migliora il design del sistema elettrico, è necessario regolare l'organizzazione dei circuiti. Utilizzare Gestione circuiti per visualizzare la disposizione dei circuiti, spostare circuiti tra i quadri, eliminare i circuiti che non vengono più usati e ridimensionare i fili nei circuiti. È inoltre possibile modificare alcune proprietà dei circuiti, mentre altre, quali la lunghezza del circuito, non sono modificabili senza apportare modifiche al design elettrico vero e proprio.
L'unica posizione dalla quale è possibile accedere agli oggetti dei circuiti e apportare modifiche è Gestione circuiti. Poiché i circuiti non sono elementi grafici, quando si eseguono modifiche al circuito, nel disegno le modifiche non sono visibili. Tuttavia, accedendo ai dati di circuito su un componente elettrico o generando un rapporto sui circuiti su una selezione di componenti, è possibile vedere gli effetti delle modifiche effettuate.