Questo esempio spiega come assegnare i valori di sovrametallo a un insieme di componenti.
- Fare clic sulla scheda Home > pannello Setup > Sovrametallo per visualizzare la finestra di dialogo Sovrametallo componente e selezionare la scheda Superfici.
- Selezionare un'Entità Percorsi utensile
o Boundary
se i dati del sovrametallo componente devono essere associati al percorso utensile o alla boundary o meno.
- Espandere l'elenco Filtra in base al percorso utensile o boundary e selezionare il percorso utensile o boundary particolare a cui si riferiscono i dati del sovrametallo. Fare clic su
per copiare i dati del sovrametallo da un percorso utensile o una boundary esistenti.
- Selezionare un insieme dalla tabella di elenchi di sovrametallo.
- È possibile acquisire componenti aggiuntivi dall'area grafica per l'insieme. Per fare ciò, selezionare i componenti aggiuntivi usando il tasto sinistro del mouse, quindi fare clic su
Acquisisci componenti.Un componente può appartenere solo ad un insieme alla volta. Se si acquisisce un componente che è già stato acquisito da un insieme, il componente viene eliminato dal primo insieme e acquisito dal secondo.
Per visualizzare tutte le componenti di un insieme nell'area grafica, selezionare l'insieme e poi fare clic su
Seleziona componente.
- Per eliminare componenti individuali dall'insieme selezionato, selezionarli nell'area grafica e poi fare clic su
Rimuovi componenti.
- Per eliminare tutti i componenti dall'insieme selezionato, fare clic su
Rimuovi tutti i componenti.
- Per copiare i valori dalla scheda Default superfici, fare clic su
Copia i dati di sovrametallo di default..
Quando si crea un nuovo insieme di dati per un percorso utensile o boundary, i valori attualmente nella scheda Default superfici sono automaticamente copiati in questa finestra di dialogo, ma se si cambia Default superfici non vengono aggiornati a meno che non si faccia clic su
.
- Fare clic su
per visualizzare la finestra di dialogo Selezione per selezionare componenti in base a Modello, Colore o Livelli e gruppi.
- Avendo acquisito tutti i componenti necessari per un insieme, specificare i valori Sovrametallo:
- Selezionare Usa sovrametallo assiale se si vuole specificare valori di Sovrametallo radiale e Assiale distinti. Quando questa opzione non è selezionata, si può inserire solo un singolo valore Sovrametallo.
- Sovrametallo applica il sovrametallo come offset all'utensile in tutte le direzioni.
- Sovrametallo radiale applica il sovrametallo come offset all'utensile radialmente. Questa opzione gestisce le dimensioni dell'utensile utilizzato per la lavorazione rispetto a quella dell'utensile effettivo.
- Sovrametallo assiale applica il sovrametallo come offset dell'utensile nella sola direzione dell'asse. Questa opzione gestisce la posizione della punta dell'utensile usato per la lavorazione relativa all'utensile effettivo.
- Selezionare Modalità lavorazione per l'insieme.
L'opzione selezionata qui determina il colore visualizzato nella colonna Modalità sotto. I colori predefiniti sono bianco per Macchina, giallo per Collisione e rosso per Ignora. Fare clic sulla scheda File > Opzioni > Personalizza colori > Modalità lavorazione e usare la finestra di dialogo Personalizza colori per cambiare i colori.
- Ripetere dal passaggio 4 come necessario e rivedere gli insiemi quando sono completi:
- La colonna Insieme visualizza l'icona del percorso utensile
o della boundary
, in base all'opzione selezionata nell'elenco Entità.
- La colonna Modalità visualizza il tipo di modalità di lavorazione selezionato per questi componenti.
- La colonna Sovrametallo visualizza il sovrametallo (o Sovrametallo radiale) applicati ai componenti dell'insieme all'interno di questa finestra di dialogo.
- La colonna Assiale visualizza il Sovrametallo assiale applicato ai componenti dell'insieme all'interno di questa finestra di dialogo.
- La colonna Totale sovrametallo visualizza il Sovrametallo totale (o Sovrametallo radiale) applicato ai componenti dell'insieme (ovvero Sgrossatura più Finitura più Componenti più Controllo collisione).
- La colonna Totale assiale visualizza il Sovrametallo assiale totale applicato ai componenti dell'insieme (ovvero Sgrossatura più Finitura più Componenti più Controllo collisione).
- La colonna Componenti visualizza il numero di componenti selezionati per avere i valori di sovrametallo associati.
- Ciascun insieme, quando selezionato ha un colore che lo contraddistingue. Questo è il colore che viene usato per ombreggiare i componenti dell'insieme quando è selezionato Ombreggiatura sovrametallo
dalla barra degli strumenti Ombreggiatura. Se si vuole cambiare i colori, fare clic sulla scheda File > Opzioni > Personalizza colori per visualizzare la finestra di dialogo Personalizza colori e selezionare Insiemi sovrametallo di default.