Menu singolo Piano di lavoro

Usare il singolo menu Piano di Lavoro per gestire e modificare il piano di lavoro selezionato.

Per visualizzare il menu, nell'Explorer, fare clic con il tasto destro su un singolo piano di lavoro.

Modifica piano di lavoro — Selezionare per modificare la posizione e l'orientamento del piano di lavoro, usando la scheda Modifica piano di lavoro.

Trasforma — Selezionare per visualizzare la scheda Trasformazione Piano di lavoro, che permette di creare un nuovo percorso utensile per muovere, ruotare, o specchiare il piano di lavoro selezionato.

Attivo — Quando è selezionata questa opzione, attiva questo piano di lavoro e disattiva qualsiasi piano di lavoro attivo. Quando deselezionata, disattiva questo piano di lavoro.

Disegna — Quando selezionata, visualizza il piano di lavoro. Deselezionare per "nascondere". Questa opzione si muove tra e .

Aggiungi alla cartella — Selezionare per aggiungere l'entità alla cartella attiva. Se l'opzione Cartella non è disponibile, attivare la cartella.
Nota: Si può solo aggiungere un'entità alla cartella all'interno del tipo di entità. Per esempio, non si può aggiungere un'entità percorso utensile alla cartella del programma NC.

Rinomina: selezionare questa opzione per rinominare l'entità.

Proprietà — Selezionare per visualizzare l'orientamento del piano di lavoro relativo al sistema di coordinate assolute (o globali) e il piano di lavoro attivo (se ne esiste uno). Elevazione e angoli azimuth sono l'angolo dell'asse Z del piano di lavoro attivo in relazione al sistema di coordinate globali. Gli Angoli sono le rotazioni intorno all'asse X, poi intorno all'asse Y, poi intorno all'asse Z (in questo ordine), che trasformano gli assi allineati al sistema di coordinate globali al piano di lavoro corrente. Gli angoli sono dati in relazione al sistema di coordinate globali e al piano di lavoro attivo.

Copia piano di lavoro — Selezionare per copiare il piano di lavoro.

Annulla ultima modifica — Selezionare per annullare l'ultima trasformazione. Per esempio, se si ruota il piano di lavoro di 30 e poi si Annulla ultima modifica, si ritorna al piano di lavoro prima della modifica.

Ripeti ultima modifica non eseguita — Selezionare per ripetere la trasformazione appena annullata. Nello scenario sopra descritto, si ripristina la rotazione di 30.

Svuota la memoria dello storico — Selezionare per eliminare lo storico delle trasformazioni del piano di lavoro. Questo significa che non si possono annullare o ripetere trasformazioni precedenti del piano di lavoro. É possibile annullare o ripetere qualsiasi trasformazione successiva del piano di lavoro.

Per maggiori informazioni, vedere l'esempio Annulla piano di lavoro.

Sblocca piano di lavoro — Selezionare per sbloccare il piano di lavoro per la modifica. In questo modo vengono invalidati tutti i riferimenti al piano di lavoro.

Rimuovi dalla cartella — Selezionare per eliminare il piano di lavoro dalla cartella attuale.

Cancella piano di lavoro — Selezionare per eliminare il piano di lavoro.