Sono disponibili i seguenti tipi di ciclo di foratura:
- Singola passata — Esegue i fori in una sola operazione.
- Foratura profonda — Esegue i fori in fasi diverse (incrementi multipli).
- Rottura truciolo — Esegue i fori in più fasi (incrementi multipli), ritraendo di una piccola distanza l'utensile, dopo ciascun incremento.
- Maschiatura — Esegue i fori in una direzione e poi la inverte.
- Maschiatura Rigida — Permette di inserire una Profondità incrementale e un Passo.
- Elicoidale — esegue la barenatura di fori grandi con un utensile piccolo. Il concetto è simile alla fresatura trocoidale. La differenza tra i due è che la fresatura trocoidale lavora una scanalatura (nessuna variazione in Z) e la fresatura elicoidale esegue un foro (lavora verso il basso sull'asse Z).
- Alesatura — Il primo dei cicli di barenatura (G85).
- Lamatura — Il secondo dei cicli di barenatura (G86).
- Profilatura — Esegue il foro usando movimenti circolari. È necessario usare un utensile più piccolo delle dimensioni del foro. A ciascuna profondità l'utensile si muove lungo il bordo del foro utilizzando uno svincolo ad arco con un'estensione dritta, taglia un cerchio, poi si ritrae verso il centro con uno svincolo ad arco circolare e un'estensione dritta. É possibile utilizzare un valore di sovrametallo per creare un foro più piccolo.
- Fresatura Filetto — Un ciclo di foratura simile ad uno elicoidale inverso, ma con migliori svincoli in entrata ed uscita, per la creazione del filetto.
- Filettato esterno — Crea una filettatura esterna su una sporgenza.
- Barenatura fine — È un'alternativa al ciclo di foratura profonda, perciò può essere usata per macchine con una serie di cicli di foratura profonda.
- Foratura profonda 2 — Un secondo ciclo di foratura profonda in cui la foratura viene eseguita in fasi diverse (incrementi multipli).
- Elicoidale Inverso — Un secondo ciclo di foratura elicoidale. Esegue la barenatura di fori grandi con un utensile piccolo. Esegue un movimento elicoidale dal fondo del foro. Usare questo per la finitura di un foro poiché si può usare solo con pre-fori.
- Da ciclo 1 a ciclo 5 — Cicli di foratura profonda alternativi. Usare questa opzione su macchine con una serie di cicli di foratura profonda.
- Da barenatura 3 a barenatura 5 — Corrispondono al terzo, quarto e quinto tipo di cicli di barenatura (G87-G89) che si trovano di solito su una macchina utensile. La differenza tra le operazioni di barenatura varia da macchina utensile a macchina utensile.