Definire un nuovo metodo di foratura

Il seguente esempio mostra come definire un metodo di foratura per maschiatura. Questo crea un ciclo di maschiatura per fori con dimensioni di 4,5 pollici e 1,75 pollici utilizzando il modello denominato RetainerPlate.dgk che si trova nella cartella Esempi.

Nota: Questo modello utilizza unità imperiali. Verificare che le unità di misura siano in Pollici sulla barra di Stato. In caso contrario, fare clic sulla scheda File > Opzioni > Opzioni dell'applicazione, per visualizzare la finestra di dialogo Opzioni, modificando successivamente Sistema di unità in Imperiale.
  1. Aprire il progetto, definire il blocco e creare un insieme di feature foro
  2. Creare un metodo di foratura e un processo per la foratura centrale — In questo modo si creano fori pilota per un utensile di foratura più grande.
  3. Definire processi per forature profonde e maschiature basate sulle dimensioni dei fori
  4. Salvare il metodo di foratura e calcolare i percorsi utensile

In questo esempio, nessun utensile viene creato o definito manualmente. PowerMill elabora le specifiche dell'utensile basandosi sulla dimensione definita del foro. Sarà possibile applicare il metodo di foratura salvato a qualsiasi insieme di fori all'interno di un progetto di PowerMill.