Selezionando un Nuovo Metodo di Foratura dalla finestra di dialogo Selettore di strategia verrà visualizzata la finestra di dialogo Metodo foratura.
Materiale residuo — Selezionare un materiale residuo a cui fare riferimento quando si crea un percorso utensile di foratura. Questo permette di eseguire fori dall'inizio del materiale, non dal blocco, così da ridurre al minimo i movimenti a vuoto.
Processi - Questa sezione visualizza i metodi di foratura definiti.
Cancella — Fare clic per eliminare il processo o la strategia selezionati. Se non vi sono processi o strategie selezionati, verranno cancellati tutti i processi.
Aggiungi Processo — Fare clic su questo pulsante per aggiungere un nuovo processo al metodo di foratura. Un processo è un insieme di selezioni e strategie.
Nome processo: immettere il nome del Processo. Il campo è disponibile quando:
Aggiungi strategia — Fare clic su questo pulsante per visualizzare la finestra di dialogo Strategie foratura. Utilizzare questa opzione per definire una strategia che verrà aggiunta al processo corrente. È possibile modificare i valori nella finestra di dialogo Foratura in base alle proprie esigenze.
Nome Strategia — Immettere un nome per questa strategia. Per default viene utilizzato il Tipo di ciclo specificato nella finestra di dialogo Foratura.
Inserisci percorso — Selezionare un utensile di foratura esistente, quindi fare clic su per aggiungerlo al metodo di foratura.
Inserisci — Fare clic per inserire il percorso utensile selezionato nel metodo di foratura.
Nota — Fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Note metodo. Utilizzare questa finestra di dialogo per immettere una nota sul metodo di foratura. Le note vengono visualizzate in alto nel file XML.
Salva — Fare clic su questo pulsante per salvare il metodo di foratura. Si aprirà la finestra di dialogo Salva Metodo di Foratura.
Seleziona per — Selezionare per selezionare i fori richiesti.
I campi restanti cambiano il nome in base all'opzione selezionata nell'elenco Seleziona per.
Minimo — Inserire il valore minimo dell'elemento selezionato nell'elenco Seleziona per.
Massimo — Inserire il valore massimo dell'elemento selezionato nell'elenco Seleziona per.
Testo — Inserire del testo. Questo campo cambia a seconda dell'elemento selezionato nell'elenco Seleziona per.
Elenco di valori selezionati — Visualizza un elenco di valori disponibili.
Tolleranza — Inserire un valore per specificare la tolleranza di selezione.
Elenco di valori selezionati — Visualizza un elenco di tutti i valori selezionati. Selezionare un valore sulla sinistra e fare clic su per riempire automaticamente quest'area. Questi sono i criteri che devono essere rispettati per selezionare un foro.
Componente — Permette di selezionare in base al diametro o alla lunghezza di una particolare componente del foro. In questo modo si seleziona il Foro composto e non solo il componente del foro.
Si possono selezionare tutti i fori utilizzando un determinato indice e poi forarli utilizzandone un altro. Ad esempio, si potranno selezionare tutti i fori composti con un diametro di 20 ed una lunghezza di 5 e poi forarli utilizzando un altro indice e selezionando un utensile con un diametro di 12 ed una lunghezza di 25.
Cancella — Fare clic per cancellare tutti i criteri di selezione. In questo modo si cancellano tutte le voci nell'elenco dei valori selezionati.