Esempio modifica asse utensile

Il seguente esempio illustra come modificare l'asse utensile specificato, per ottenere una maggiore distanza di sicurezza attorno all'area di raccordo.

Questo esempio utilizza il modello impeller.dgk all'interno della cartella Esempi, presumendo che l'esempio modifica asse utensile sia stato completato.

  1. Esaminare il raccordo del percorso utensile paletta e fare clic sulla scheda Percorso utensile > gruppo Disegna > Visualizza > Punti.
  2. Animare il percorso per esaminare i problemi relativi alla distanza di sicurezza. Dal menu contestuale specifico Percorso utensile, selezionare l'opzione Simula dall'inizio, e poi muovere l'utensile. Esistono molti metodi per fare ciò: si consiglia di tenere premuti i tasti Ctrl+Fine e poi premere .

  3. Fare clic sulla scheda Modifica percorso utensile > pannello Modifica > Modifica all'interno dell'area, per visualizzare la finestra di dialogo Modifica percorso utensile all'interno dell'area.
  4. Selezionare Coppie di punti dall'elenco Definisci regione da sulla scheda Seleziona regione.
  5. Selezionare due punti sul segmento inferiore del percorso, in posizioni simili a quelle mostrate qui di seguito:

  6. Fare clic su Salva selezione. Le porzioni del percorso selezionate diventeranno bianche.

    Se si desidera aggiungere altre porzioni al percorso, bisogna prima selezionarle e poi fare clic sul pulsante Salva selezione per aggiungerle alla selezione corrente. In questo caso, la porzione necessaria è già stata selezionata.

  7. Aprire la scheda Specifica le modifiche:
    1. All'interno dell'elenco Tipo di modifica, selezionare Definizione del nuovo asse.
    2. Nel campo Distanza ammorbidimento, inserire un valore pari a 5.
  8. Fare clic su per visualizzare la finestra di dialogo Asse utensile.
    1. Cambiare l'Angolo di collegamento a -10.
    2. Fare clic su Accetta.
  9. Fare clic su Applica nella finestra di dialogo Modifica asse utensile.
  10. Animando di nuovo il percorso utensile (si veda il punto 2), sarà possibile notare la differenza nella distanza di sicurezza di questa regione del percorso.

  11. Fare uno zoom sulla parte del percorso modificata per osservare il cambiamento apportato dall'asse utensile.

    percorso utensile originale.

    percorso utensile modificato.

Nota: È stata aggiunta la Distanza ammorbidimento in modo che l'Inclinazione laterale dell'utensile passi da -70 a -10 nell'arco di 5 mm anziché istantaneamente. Lo stesso succede anche alla fine dell'area, dove Angolo collegamento dell'utensile cambia da -10 a -70 sopra ad una distanza di 5 mm piuttosto che istantaneamente. Per ulteriori informazioni, vedere l'esempio Distanza ammorbidimento.