Nell'esempio Definire un nuovo metodo di foratura non è stato definito alcun utensile. PowerMill determina l'utensile di foratura specificato in base alle dimensioni del foro e al sovrametallo radiale. Prendendo in considerazione gli utensili definiti, questi sono:
- Un utensile di foratura con un diametro di 4,5 pollici.
- Un utensile di foratura con un diametro di 4,46 pollici, creato in base al Sovrametallo radiale di 0,02 utilizzato per la Foratura profonda.
- Un utensile di maschiatura con diametro di 4,5 pollici.
- Un utensile di foratura con un diametro di 1,5 pollici.
- Un utensile di foratura con un diametro di 1,46 pollici, creato in base al Sovrametallo radiale di 0,02 utilizzato per la Foratura profonda.
- Un utensile di maschiatura con diametro di 1,5 pollici.
È possibile specificare un utensile in uno dei seguenti modi:
- Scegliere un utensile dall'elenco
Crea utensile nella finestra di dialogo Foratura.
- Selezionare un utensile dall'elenco
Utensile nella finestra di dialogo Foratura.
- Definire un utensile di foratura o di maschiatura con un Diametro specificato nella finestra di dialogo Foratura. PowerMill stabilisce se creare o meno un utensile di Maschiatura (con Strategia di Maschiatura) o di Foratura (per le altre Strategie foratura nella finestra di dialogo Foratura).
- Definire un utensile di foratura con un diametro corrispondente alle dimensioni del foro meno il Sovrametallo radiale
nella finestra di dialogo Foratura. In questo caso non verrà specificato alcun utensile, lasciando a PowerMill il compito di determinare l'utensile automaticamente.
- Definire un utensile di foratura con un diametro correlato alle dimensioni del foro. In questo caso non verrà specificato alcun utensile, lasciando a PowerMill il compito di determinare l'utensile automaticamente.