Fresatura smusso

Usare la pagina Fresatura smusso per specificare gli utensili di smusso e le opzioni per la strategia di fresatura smusso.

Definizione curve specifica quali curve si vuole lavorare e aggiunge le proprietà di lavorazione a quelle curve.

Crea pattern: fare clic per creare un nuovo pattern vuoto.

Pattern selezionato — Selezionare un pattern dall'elenco. Se non viene visualizzato alcun pattern o è selezionato , significa che non esiste alcun pattern selezionato. L'elenco a tendina contiene un elenco di tutti i pattern disponibili.

Scegli pattern scelti — Fare clic per selezionare un pattern scegliendo nella finestra grafica, anziché in base al nome nell'elenco Seleziona pattern.

Fare clic su per visualizzare la scheda Seleziona entità. Selezionare un pattern nella finestra grafica per chiudere la scheda Seleziona entità e visualizzare il pattern nel campo Pattern selezionato.

Raggruppa curve: fare clic per copiare le curve selezionate nel pattern. Fornisce un mezzo rapido e potente per estrarre la geometria della curva da un modello di superficie e copiarla nel pattern/boundary attivo. Per maggiori informazioni, consultare esempio di raggruppamento di curve.

Modifica lavorazione - Specifica:

Posizione - Selezionare l'opzione che specifica la posizione del pattern relativo allo smusso.

- Angolo - Consente di individuare il pattern all'angolo dello smusso.

- Sopra - Consente di individuare il pattern in cima allo smusso.

- Sotto - Consente di individuare il pattern in fondo allo smusso.

Tolleranza — Inserire un valore di tolleranza per determinare la precisione con cui il percorso utensile segue il pattern.

Direzione di taglio — Selezionare la tecnologia di fresatura.

Selezionare una Direzione di taglio dalle seguenti:

Sovrametallo curva — Inserire la distanza tra l'utensile e la feature smusso, normale allo smusso.

- Sovrametallo curva

Nota: Questo è diverso dal sovrametallo radiale , poiché imposta quest'ultimo sul modello considerato durante la ricerca di tallonamenti.

Definizione smusso

- Angolo smusso

- Larghezza smusso

- Altezza smusso

Angolo definito da — Selezionare il metodo usato per determinare l'angolo di smusso.

Angolo smusso — Inserire l'angolo di smusso. Questa opzione è disponibile solo se si ha un Angolo definito da Angolo . Se si seleziona qualsiasi altra opzione questo campo visualizza l'angolo di smusso effettivo, ma non è possibile modificare il valore.

Larghezza — Inserire la larghezza dello smusso. Questa è calcolata automaticamente se si specifica un Angolo e una Profondità.

Profondità — Inserire la profondità dello smusso. Questo è calcolato automaticamente se si specifica un Angolo e una Larghezza.

Posizione utensile — Selezionare la posizione dell'utensile relativamente allo smusso.

Nota: Queste opzioni sono disponibili se si ha un utensile conico. Se sono usati altri utensili di smusso, allora la parte inferiore dello smusso dell'utensile viene allineata con la parte inferiore dello smusso sulla parte.