La finestra di dialogo Ingranaggio consente di definire la torsione fornita da una ruota di ingranaggio cilindrica, elicoidale o conica.
Scheda Input Specifica le proprietà della ruota dell'ingranaggio e i carichi che agiscono su di essa. |
|||
Carico sull'ingranaggio Specifica il carico applicato sulla ruota dell'ingranaggio o da quest'ultima. |
|||
Coppia rimanente sull'albero Specifica che la torsione selezionata compensa lo squilibrio delle torsioni che agiscono sull'albero. Il sistema convalida tutti i momenti torcenti che agiscono sull'albero per garantire che la somma di tutte le torsioni (torsione netta) sull'albero sia pari a zero. Se si seleziona questa casella di controllo, la torsione selezionata acquisisce automaticamente un valore che azzera la torsione netta. |
|||
Condotto Specifica che l'ingranaggio specificato viene fatto ruotare da un altro ingranaggio. |
|||
Motore Specifica che l'ingranaggio indicato è la fonte di alimentazione e di rotazione. |
|||
Forza motrice costante Specifica che l'ingranaggio esercita una torsione statica. |
|||
Forza motrice dinamica Specifica che l'ingranaggio esercita una torsione che varia all'interno di limiti noti. |
|||
Torsione |
|||
Mt Specifica l'intensità della torsione. Se è selezionata l'opzione Forza motrice dinamica, questa casella si divide in due. Utilizzare queste caselle per specificare l'intensità delle torsioni massima e minima. |
|||
Calcolo da Visualizza la finestra di dialogo Ingranaggio calettato che deriva la torsione sulla ruota di ingranaggio dalla torsione o dalla potenza fornita da quella coincidente (una ruota di ingranaggio accoppiata alla ruota ingranaggio selezionata). |
|||
Geometria ingranaggio sull'albero Specifica le proprietà geometriche della ruota di ingranaggio. |
|||
Diametro primitivo Specifica il diametro del cerchio primitivo. |
|||
Angolo Gamma Specifica l'angolo tra l'asse Z e il raggio al punto primitivo (vedere l'anteprima visualizzata all'interno della finestra di dialogo). |
|||
Angolo di pressione Specifica l'angolo di pressione, che indica la direzione della forza creata da un ingranaggio conduttore su quello coincidente (vedere l'anteprima visualizzata all'interno della finestra di dialogo). |
|||
Angolo d'elica Specifica l'angolo tra un dente di ingranaggio e l'asse dell'ingranaggio negli ingranaggi elicoidali (vedere l'anteprima visualizzata all'interno della finestra di dialogo). Per gli ingranaggi cilindrici questo valore è pari a 0 gradi. |
|||
Inclinazione sinistra Specifica l'allineamento del dente dell'ingranaggio elicoidale (vedere l'anteprima visualizzata all'interno della finestra di dialogo). |
|||
Inclinazione destra Specifica l'allineamento del dente dell'ingranaggio elicoidale (vedere l'anteprima visualizzata all'interno della finestra di dialogo). |
|||
Ingranaggio conico Rende disponibili per l'immissione dei dati le proprietà relative agli ingranaggi conici. |
|||
Angolo primitivo Specifica l'angolo tra la faccia del cono primitivo e l'asse dell'ingranaggio conico (vedere l'anteprima visualizzata all'interno della finestra di dialogo). |
|||
Sinistra Specifica la direzione dell'ingranaggio conico (vedere l'anteprima visualizzata all'interno della finestra di dialogo). |
|||
Destra Specifica la direzione dell'ingranaggio conico (vedere l'anteprima visualizzata all'interno della finestra di dialogo). |
|||
Anteprima Visualizza un'anteprima della geometria dell'ingranaggio. |
|||
Guida Visualizza un'anteprima di un esempio, che illustra le proprietà da specificare. |
|||
Situazione corrente Viene visualizzata un'anteprima delle proprietà specificate. |
|||
Scheda Componenti Risolve il carico in componenti nelle direzioni X, Y e Z. |
|||
Fx Specifica l'intensità del carico nella direzione X. Se è selezionata l'opzione Forza motrice dinamica, questa casella si divide per consentire di specificare separatamente i valori minimo e massimo di carico. |
|||
Fy Specifica l'intensità del carico nella direzione Y. Se è selezionata l'opzione Forza motrice dinamica, questa casella si divide per consentire di specificare separatamente i valori minimo e massimo di carico. |
|||
Fz Specifica l'intensità del carico nella direzione Z. Se è selezionata l'opzione Forza motrice dinamica, questa casella si divide per consentire di specificare separatamente i valori minimo e massimo di carico. |
|||
Anteprima Visualizza un'anteprima della geometria dell'ingranaggio e delle forze che agiscono sull'ingranaggio. |