Dopo aver definito un oggetto regione o un oggetto primitivo, è possibile utilizzare diversi comandi per modificare i dati raster.
È possibile utilizzare il comando Unisci a immagine raster su un oggetto REM modificato, in modo tale che diventi parte dell'immagine raster. Per ulteriori informazioni, vedere Unione di oggetti REM in un'immagine raster.
Il menu delle modalità di modifica viene visualizzato quando si seleziona uno o più oggetti REM e si fa clic con il pulsante destro del mouse. In tale menu sono disponibili diversi comandi AutoCAD e REM.
Se un comando di AutoCAD provoca la perdita della sincronizzazione tra un oggetto REM e l'immagine originaria, AutoCAD Raster Design toolset cancella i dati raster corrispondenti dall'immagine di origine. Ad esempio, è possibile definire un oggetto regione e spostarlo. Dopo lo spostamento dell'oggetto regione, i dati raster vengono eliminati dall'immagine originaria. Per eliminare un oggetto REM subito dopo averlo definito, utilizzare il comando CANCELLA di AutoCAD.
Per istruzioni dettagliate sull'utilizzo dei comandi AutoCAD, vedere la Guida di AutoCAD.
Per accedere all'elenco completo dei comandi REM, nel Browser menu fare clic sul menu RasterManipolazione entità raster. È possibile cancellare o eliminare gli oggetti REM, selezionare tutti gli oggetti REM dell'immagine, perfezionare la selezione utilizzata per creare l'entità, rimuovere i sottocomponenti dell'oggetto, attivare/disattivare la trasparenza sfondo o unire l'oggetto in un'immagine raster.
Se vengono selezionati più oggetti REM, sono abilitate solo le opzioni valide per tutti gli oggetti. Ad esempio, se si selezionano tre oggetti REM e solo due di essi sono in modalità di perfezionamento, l'opzione Modalità perfezionamento non è disponibile nel menu.