Per le origini di correlazione diverse da Default dell'immagine e File di immagine, viene visualizzato il percorso completo dell'origine elencata per consentire di verificare che venga letto il file di correlazione corretto. Se l'origine di correlazione desiderata non è disponibile, è opportuno annullare la procedura di inserimento e impostare il percorso di correlazione nella finestra di dialogo Opzioni di Raster Design oppure copiare il file di correlazione in una nuova cartella.
Modifica valori di correlazione
Il punto di inserimento è l'angolo inferiore sinistro dell'immagine nel disegno.
Il valore di scala rappresenta il rapporto tra le unità di AutoCAD e le unità dell'immagine digitalizzata. Un fattore di scala superiore a 1 consente di ingrandire l'immagine; un valore inferiore a 1 consente di ridurre l'immagine.
Ad esempio, se l'immagine è stata digitalizzata a 300 dpi, scegliere Pollici come unità di densità. Se le informazioni sulla densità sono state memorizzate nell'origine di correlazione selezionata, non è possibile modificare questo valore.
Se viene visualizzata la finestra Converti, completare i passaggi da 9 a 14; altrimenti proseguire con il passaggio 15.
Trasformazione del sistema di coordinate
Modifica dei valori di inserimento di AutoCAD
L'Inserimento guidato del AutoCAD Raster Design toolset è una procedura non modale. È quindi possibile lasciare aperta la procedura guidata sul desktop e continuare a modificare la cornice dell'immagine mediante grip durante l'operazione di correlazione. Qualsiasi modifica apportata alla cornice dell'immagine mediante grip viene immediatamente visualizzata nella finestra di dialogo relativa ai valori di inserimento.