Per fornire le impostazioni di correlazione al momento dell'inserimento dell'immagine, è possibile utilizzare Inserimento guidato o la finestra di dialogo Inserimento immagine.
Inserimento guidato è il metodo consigliato per gli utenti meno esperti di AutoCAD Raster Design toolset, poiché offre una guida passo-passo in sequenza logica delle impostazioni di correlazione. La finestra di dialogo Inserimento immagine include le stesse impostazioni in diverse schede, consentendo in tal modo di rivedere e modificare le impostazioni in qualunque ordine.
Le schede sono quelle indicate di seguito, sebbene sia possibile visualizzarne solo tre o quattro alla volta, in base al tipo di immagine e all'ambiente applicativo utilizzati:
- La scheda Assegna mappa colori viene visualizzata quando si inseriscono file DEM o immagini multispettrali in quanto è possibile scegliere diverse mappe dei colori prima dell'inserimento.
- La scheda Origine visualizza i dati di correlazione provenienti dall'origine di correlazione corrente dell'immagine.
- La scheda Modifica visualizza i valori di correlazione in campi che è possibile modificare per eseguire una correlazione dell'immagine.
- La scheda Converti viene visualizzata solo se AutoCAD Raster Design toolset viene eseguito su un'applicazione geografica quale AutoCAD Map 3D. AutoCAD Map 3D toolset e consente di trasformare il sistema di coordinate di un'immagine.
- La scheda Inserimento visualizza i valori di correlazione rivisti, rispecchiando le modifiche apportate nelle schede Modifica e Converti. Utilizzare questa scheda per esaminare le impostazioni prima dell'inserimento e per selezionare un colore per la cornice dell'immagine o il primo piano di un'immagine bitonale.