Come modificare proprietà di un catalogo di strumenti

Per visualizzare e modificare le proprietà di un catalogo di strumenti, attenersi alla procedura indicata di seguito. Se si dispone dell'accesso in scrittura al catalogo di strumenti, è possibile selezionare un file di origine o una destinazione e cambiare la copertina.

  1. Scegliere scheda Iniziogruppo Creamenu a discesa StrumentiLibreria.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul catalogo degli strumenti desiderato, quindi scegliere Proprietà.
  3. Modificare le proprietà.
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Modificare l'immagine grafica che rappresenta il catalogo di strumenti nella libreria di cataloghi Fare clic sull'immagine nella finestra di dialogo Proprietà e selezionare il file grafico da utilizzare. Per la grafica è possibile utilizzare un file BMP, JPEG, PNG o TIFF. L'immagine grafica è visualizzata a 90 × 120 pixel. Se si sceglie un'immagine di dimensioni differenti, sarà ridimensionata.
    Nota: Il file grafico selezionato viene copiato nella cartella delle immagini del catalogo di strumenti.
    Cambiare il titolo visualizzato sotto l'immagine grafica del catalogo di strumenti nella libreria di cataloghi Immettere un nuovo titolo. È anche possibile fare clic sul catalogo con il pulsante destro del mouse e scegliere Rinomina <nome_catalogo>.
    Cambiare la descrizione visualizzata quando si sposta il puntatore sopra l'immagine grafica del catalogo di strumenti Specificare una nuova descrizione.
    Cambiare il file di catalogo di strumenti o del sito Web Immettere il nuovo file in File o destinazione, oppure fare clic su Sfoglia per selezionare un file di catalogo di strumenti.
    Cambiare o specificare il file HTML visualizzato quando si apre il catalogo di strumenti Immettere il nuovo file HTML in Copertina, oppure fare clic su Sfoglia per selezionare una copertina.
    Cambiare l'editore del catalogo di strumenti Specificare un nuovo editore.
    Cambiare tipo di catalogo Selezionare un tipo dall'apposito elenco.
    Fare in modo che gli strumenti e le tavolozze di questo catalogo vengano collegati automaticamente alla Libreria quando vengono trascinati nell'insieme delle tavolozze degli strumenti di AutoCAD Architecture 2022 toolset Selezionare Collega elementi quando vengono aggiunti all'area di lavoro.
    Fare in modo che gli strumenti e le tavolozze di questo catalogo non mantengano un collegamento alla Libreria quando vengono trascinati nell'insieme delle tavolozze degli strumenti di AutoCAD Architecture 2022 toolset Deselezionare Collega elementi quando vengono aggiunti all'area di lavoro. L'inserimento di strumenti senza mantenere un collegamento alla Libreria rappresenta la soluzione ideale quando si desidera apportare modifiche ad uno strumento di AutoCAD Architecture 2022 toolset impedendo che queste vengano sovrascritte dalle proprietà dello strumento specificate nella Libreria. Questo metodo garantisce inoltre migliori prestazioni generali di AutoCAD Architecture 2022 toolset.
  4. Fare clic su OK.