Dopo aver configurato una fonte dati, è possibile visualizzare i record di database direttamente dal programma mediante la finestra Visualizzazione dati.
Dopo aver configurato una fonte dati, è possibile accedere alle relative tabelle di database direttamente dal programma mediante la finestra Visualizzazione dati, che consente di visualizzare e modificare i record di un database. Le tabelle di database possono essere aperte in sola lettura o per la modifica. ma non è possibile aggiungere, cancellare o modificare i record contenuti in una tabella aperta in sola lettura. Quando si apre una tabella di database, viene stabilita una connessione con il relativo database principale. Per questa operazione, alcuni sistemi di database richiedono l'inserimento di un nome utente e di una password validi.
La finestra Visualizzazione dati è simile ad un foglio di calcolo in cui vengono visualizzati i record di una tabella di database. È possibile spostarsi tra i record utilizzando le barre di scorrimento e i pulsanti di spostamento posizionati rispettivamente nella parte destra e in quella inferiore della finestra.
La griglia della finestra Visualizzazione dati comprende i seguenti elementi:
La finestra Visualizzazione dati offre una grande flessibilità nella visualizzazione dei record. È possibile:
Le informazioni relative alla formattazione delle colonne e all'ordinamento delle tabelle di database della finestra Visualizzazione dati non vengono memorizzate. Tali informazioni vengono perse quando si apre una nuova tabella di database o si chiude quella corrente. Per creare e salvare un rapporto formattato, è necessario copiare il contenuto della finestra Visualizzazione dati negli Appunti e incollarlo in un programma esterno quale Microsoft Excel. È possibile utilizzare il programma esterno per applicare e salvare le opzioni di formattazione. Per ulteriori informazioni sulla creazione di un modello, fare riferimento alla documentazione relativa al programma esterno utilizzato per formattare i dati.
Alcuni sistemi di gestione database supportano le viste, che forniscono metodi aggiuntivi per visualizzare i dati provenienti da una tabella di database. Ad esempio, è possibile utilizzare una vista per visualizzare un sottogruppo della tabella di database generale o per definire le relazioni tra le tabelle di database e creare una nuova tabella contenente record combinati appartenenti alle tabelle di database originali.
I sistemi di database che non supportano le viste possono ottenere risultati simili mediante le query. Per ulteriori informazioni sulla creazione e l'uso delle viste e delle query, consultare la documentazione relativa al sistema di database utilizzato.
Le viste e le query esterne vengono visualizzate nel nodo Fonte dati di Gestione collegamento database. Le query esterne vengono create e memorizzate in un sistema di database esterno al programma. È possibile utilizzare le query esterne e le viste con le stesse modalità di qualsiasi altra tabella di database. ovvero è possibile visualizzarle o modificarle nella finestra Visualizzazione dati, creare altre query basate su di esse e creare collegamenti ed etichette basate sui relativi record.