Finestra di dialogo Conversione collegamento (Gestione collegamento database)

Consente di convertire nel formato di AutoCAD 2000 e versioni successive i collegamenti creati nelle release 12, 13 e 14.

COLLEGADB (comando)

Metodi di accesso

Collega database Conversione collegamento

Poiché i collegamenti esistenti sono memorizzati in formati notevolmente diversi da quello di AutoCAD 2000 e versioni successive, il processo di conversione del collegamento richiede il mappaggio dei precedenti valori di collegamento ASE (AutoCAD SQL Extension ) nei nuovi valori utilizzati da AutoCAD 2000 e versioni successive. Ad esempio, è necessario identificare l'ambiente utilizzato da un particolare collegamento nella release 14 e specificare la fonte dati corrispondente che si desidera sostituire a questo ambiente in AutoCAD 2000 e versioni successive. Mappaggi simili devono essere stabiliti tra tutti i precedenti valori di collegamento ASE e i nuovi valori da utilizzare.

Elenco di opzioni

Vengono visualizzate le opzioni seguenti:

Formato collegamento

Specifica il formato del collegamento da convertire. I campi visualizzati variano in funzione dell'opzione (R12 o R13/R14) selezionata.

R12

Specifica le impostazioni per la conversione dei collegamenti R12.

R13/R14

Specifica le impostazioni per la conversione dei collegamenti R13 e R14.

Formato collegamento precedente (R12)

Specifica il percorso della tabella di database utilizzata dal collegamento che si sta convertendo.

DBMS

Specifica il sistema di gestione database utilizzato dal collegamento che si sta convertendo.

Database

Specifica il database utilizzato dal collegamento che si sta convertendo.

Tabella

Specifica la tabella di database utilizzata dal collegamento che si sta convertendo.

Formato collegamento precedente (R13/R14)

Specifica il percorso della tabella di database utilizzata dal collegamento che si sta convertendo.

Ambiente

Specifica l'ambiente utilizzato dal collegamento che si sta convertendo.

Catalogo

Specifica il catalogo utilizzato dal collegamento che si sta convertendo.

Schema

Specifica lo schema utilizzato dal collegamento che si sta convertendo.

Tabella

Specifica la tabella di database utilizzata dal collegamento che si sta convertendo.

Nome percorso colleg.

Specifica il percorso utilizzato dal collegamento che si sta convertendo.

Formato nuovo collegamento

Specifica il percorso della tabella di database utilizzata dal collegamento convertito.

Origine dati

Elenca le fonti dati che è possibile selezionare per il collegamento convertito.

Catalogo

Elenca i cataloghi che è possibile selezionare per il collegamento convertito.

Schema

Elenca gli schemi che è possibile selezionare per il collegamento convertito.

Tabella

Elenca le tabelle di database disponibili che è possibile selezionare per il collegamento convertito.

Modello collegamento

Elenca i modelli di collegamento che è possibile utilizzare per il collegamento convertito.

OK

Scrive le informazioni di mappaggio per la conversione nel file asi.ini e chiude la finestra di dialogo.

Applica

Scrive le informazioni relative alla conversione nel file asi.ini senza chiudere la finestra di dialogo, in modo che sia possibile specificare delle conversioni per altri collegamenti.

Annulla

Chiude la finestra di dialogo senza convertire alcun collegamento.