Informazioni sul flusso di lavoro del design di impianti idraulici

Un tipico workflow in cui AutoCAD MEP 2022 toolset è utilizzato per progettare un sistema idraulico include i seguenti passaggi:

Passaggio   Procedura
Configurazione delle impostazioni di sistema   Definire l'aspetto e il funzionamento degli oggetti nei disegni specificando le preferenze di design. Vedere Informazioni sulle preferenze di disegno e Informazioni sulla configurazione delle impostazioni del sistema idraulico.
Impostazione di un progetto   Specificare gli standard (ad esempio i modelli e i cataloghi di strumenti da utilizzare) e integrare le piante dei sistemi idraulici nelle piante architettoniche. Vedere Informazioni sull'utilizzo di progetti per la gestione dei disegni.
Impostazione di una tabella di dimensionamento dei tubi   Specificare la tabella della portata di progetto e la tabella di dimensionamento della linea idraulica (tabella di dimensionamento dei tubi). Vedere Informazioni sulla configurazione di tabelle della portata di progetto e Come impostare tabelle di dimensionamento della linea idraulica.
Apertura di un disegno e inserimento di una pianta architettonica   Utilizzare Navigatore progetto e associare una pianta del piano architettonico come riferimento esterno. Vedere Informazioni sull'utilizzo dei disegni di riferimento.
Aggiunta di pompe, caldaie, scarichi, docce, lavelli o altre attrezzature   Posizionare l'attrezzatura idraulica e gli apparecchi nella pianta del piano. Vedere Come aggiungere attrezzature e apparecchi idraulici.
Aggiunta di tubi per la connessione di attrezzature   Connettere l'attrezzatura e gli apparecchi mediante linee idrauliche. Vedere Informazioni sull'aggiunta di linee idrauliche.
Dimensionamento delle linee idrauliche   Analizzare il sistema idraulico per assegnare dimensioni appropriate ai vari componenti. Vedere Informazioni sul calcolo delle dimensioni delle linee idrauliche di fornitura o Informazioni sul calcolo delle dimensioni delle linee idrauliche di scarico.
Modifica del layout   Modificare il layout del sistema per riflettere le modifiche di design necessarie e ricalcolare le dimensioni in base alle esigenze. Vedere Informazioni sulla modifica di sistemi idraulici.
Disegno di un sistema idraulico assonometrico   Utilizzare gli strumenti schema per creare un disegno del sistema idraulico e consentire l'ispezione dei periti. Vedere Informazioni sui diagrammi schematici.
Etichettatura del sistema idraulico   Annotare il sistema durante la creazione del layout per creare computi e documenti di progetto. Vedere Informazioni sulle annotazioni.