Consente di specificare quali rotaie vengono generate. Selezionare Binario sinistro, Asse e/o Binario destro.
Consente di specificare quali rotaie vengono generate. Selezionare Binario sinistro, Asse e/o Binario destro.
Consente di specificare il tipo di oggetto che viene utilizzato per le rotaie generate. Selezionare Polilinea 3D o Linea caratteristica. Utilizzare la polilinea 3D per ottenere una generazione più rapida e migliori prestazioni.
Quando si seleziona Linea caratteristica, è possibile specificare un nome per ciascuna rotaia generata. Ad ogni rotaia (binario sinistro, asse, binario destro) viene assegnato un nome generato dal sistema. Per modificare il modello di nome, fare clic su .
Consente di specificare il tracciato ferroviario principale da cui creare le rotaie. Fare clic per modificare il tracciato.
Consente di specificare il profilo principale da utilizzare per le rotaie. Fare clic su per selezionare un profilo nella Carta.
Consente di specificare la distanza tra le rotaie sinistra e destra.
Consente di specificare l'intervallo progressive delle rotaie in relazione al tracciato principale. Selezionare Da inizio per generare la rotaia dalla progressiva iniziale del tracciato principale. Selezionare A fine per generare la rotaia alla progressiva finale del tracciato principale.
È inoltre possibile specificare le progressive per i punti di inizio e di fine delle rotaie. Deselezionare le opzioni Da inizio e/o A fine, quindi immettere i valori di progressiva direttamente nei campi. In alternativa, fare clic su per selezionare una progressiva nella Carta.
Consente di specificare gli intervalli o la tolleranza da utilizzare quando si aggiungono i vertici lungo le rotaie.