Finestra di dialogo Impostazioni intervallo

Utilizzare questa finestra di dialogo per specificare la modalità di aggiunta dei vertici incrementali lungo le polilinee 3D o le linee caratteristiche durante la generazione delle rotaie.

Allineamento orizzontale

Consente di specificare in che modo i vertici incrementali vengono aggiunti lungo le rotaie in relazione al tracciato principale.

Lungo le tangenti
Consente di specificare la frequenza di inserimento dei vertici lungo le porzioni di tangente di una rotaia. Immettere un valore o fare clic su per selezionare una distanza nella Carta.
Lungo le curve
Consente di specificare in che modo viene determinata la frequenza di inserimento dei vertici lungo le curve.
  • In base a curvatura: le curve della linea base orizzontale vengono tessellate utilizzando il valore Distanza dell'ordinata mediana per definire la curvatura. Le progressive vengono create lungo la curva tessellata in ogni punto in cui la tassellazione tocca la curva, come nell'illustrazione seguente:
  • In base ad incremento: le progressive vengono posizionate lungo la curva in corrispondenza del valore specificato nel campo Incremento curve.
  • Entrambi: consente di utilizzare sia l'opzione In base a curvatura sia l'opzione In base ad incremento.
Incremento curve
Consente di specificare la frequenza di inserimento dei vertici lungo le curve. L'impostazione Lungo le curve deve essere configurata su In base ad incremento oppure su Entrambi per poter modificare questa impostazione. Immettere un valore o fare clic su per selezionare una distanza nella Carta.
Distanza dell'ordinata mediana per definire la curvatura
Consente di specificare la distanza dell'ordinata mediana per i segmenti della rotaia lungo le curve. Immettere un valore o fare clic su per selezionare una distanza nella Carta.
Lungo le transizioni

Consente di specificare la frequenza di inserimento lungo la porzione di transizione di un tracciato. Come le curve, le transizioni vengono tessellate e le progressive vengono create lungo la curva tessellata in corrispondenza di ciascun punto in cui la tessellazione tocca la transizione. Immettere un valore o fare clic su per selezionare una distanza nella Carta.

Nota: Questa impostazione non viene utilizzata quando una linea caratteristica viene specificata per la linea base orizzontale.
In punti notevoli planimetrici
Consente di specificare se i vertici devono essere inseriti in corrispondenza dei punti notevoli della linea base orizzontale in cui cambia la geometria per la linea base orizzontale (ad esempio l'inizio di una curva).
In punti critici di sopraelevazione
Consente di specificare i vertici sulla rotaia che corrispondono ai punti critici di sopraelevazione ferroviaria sul tracciato principale.
Nel punto medio della curva
Consente di specificare i vertici sulla rotaia che corrispondono ai punti medi della curva sul tracciato principale.
In punti del gruppo di linee di sezione
Consente di creare i vertici sulla rotaia che corrispondono alle linee di sezione esistenti lungo il tracciato principale. Fare clic nel campo Valore e specificare il gruppo di linee di sezione da utilizzare.

Allineamento verticale

Consente di specificare in che modo i vertici incrementali vengono aggiunti lungo le rotaie in relazione al profilo del tracciato ferroviario principale.

Lungo le curve verticali
Consente di specificare la frequenza di inserimento dei vertici lungo le porzioni di curva dei punti notevoli del profilo. Immettere un valore o fare clic su per selezionare una distanza nella Carta.
A punti notevoli verticali
Consente di specificare se i vertici devono essere inseriti in corrispondenza dei punti notevoli della linea base verticale in cui cambia la geometria per la linea base.
In punti più elevato/più basso
Consente di specificare se i vertici devono essere inseriti in corrispondenza dei punti più elevati/più bassi della geometria per la linea base verticale.

Opzioni per l'aggiunta e l'eliminazione delle progressive

Consente di creare i vertici sulla rotaia che corrispondono alle linee di sezione specificate manualmente lungo il tracciato principale. L'elenco di progressive viene riportato nella parte inferiore della finestra di dialogo. Fare clic su per aggiungere una progressiva. Per eliminare le progressive, selezionarle dall'elenco e fare clic su .