Informazioni sulle linee caratteristiche

Le linee caratteristiche sono oggetti 3D che possono essere utilizzati come impronte di scarpata, linee di discontinuità di superficie e linee base modellatore.

Ad esempio, una linea caratteristica può rappresentare un oggetto in una Carta dal quale si desidera creare la scarpata, come una depressione o una cresta. Quando si crea una scarpata, è possibile selezionare la linea caratteristica come impronta della scarpata.

È possibile disegnare linee caratteristiche, convertirle da oggetti esistenti ed estrarle da tracciati o modellatori.

Quando si creano nuove linee caratteristiche o le si converte da oggetti esistenti, è possibile specificare se esse vengono create in corrispondenza di una quota altimetrica assoluta, o se la quota altimetrica viene ottenuta da un gruppo di scarpate o da una superficie specificata. Le linee caratteristiche basate su quote di superficie possono rimanere relative a tale superficie, in modo che vengano aggiornate quando la superficie cambia.

Linee caratteristiche curve

È possibile disegnare segmenti di linee caratteristiche diritti e curvi. A differenza delle polilinee 3D, le linee caratteristiche supportano archi senza tessellazione. La tessellazione non è consigliabile in un'impronta di scarpata perché restituisce diverse facce di scarpata di dimensioni ridotte, unite da angoli radiali. Per evitarla, è possibile creare una linea caratteristica da una polilinea 2D con archi, quindi applicare quote altimetriche utilizzando l'Editor quota altimetrica scarpata. Se si desidera creare una scarpata da un'impronta con curve tassellate, è possibile utilizzare il comando Adatta curva per convertire la tessellazione in archi reali.