Finestra di dialogo Scambia parti rete in pressione

Utilizzare questa finestra di dialogo per specificare le parti di sostituzione da utilizzare e il modo in cui viene determinata la quota altimetrica della parte di sostituzione.

Una volta sostituite le parti viene eseguito automaticamente il comando Controllo di progettazione in modo da segnalare eventuali problemi che possono essere causati da tali modifiche. I problemi sono contrassegnati da simboli di avvertimento.

Origine parte

È possibile selezionare parti di sostituzione dall'elenco parti della rete in pressione corrente o da un catalogo di parti specifico. Le parti selezionate nell'elenco o nel catalogo saranno disponibili per la selezione nella sezione Parte di sostituzione della finestra di dialogo.

Elenco parti
Specifica l'elenco parti della rete in pressione corrente per lo scambio delle parti.
Catalogo parti
Specifica il catalogo di parti specifico da utilizzare per lo scambio delle parti.
Nota: Se si seleziona una parte da un catalogo di parti, quest'ultima viene aggiunta automaticamente all'elenco delle parti corrente una volta completato lo scambio delle parti, se non risulta già aggiunta.

Parte di sostituzione

Utilizzare queste opzioni per specificare la parte di sostituzione da utilizzare.

Nota: Se sono state selezionate più parti con tipo e famiglia diversi, nelle caselle dell'elenco verrà visualizzato *VARIA* e sarà possibile specificare solo le dimensioni delle parti di sostituzione.
Tipo di parte
Specifica il tipo di parte della parte di sostituzione.
Nota: Le condotte in pressione possono essere sostituite solo con altre condotte in pressione, i raccordi con altri raccordi e le apparecchiature accessorie con altre apparecchiature accessorie. Tuttavia, i raccordi sono suddivisi in gomiti, croci e raccordi a T; le parti di tali sottotipi possono essere scambiate tra di loro. Ad esempio, un gomito può essere sostituito con un raccordo a T o una trasversale.
Famiglia di parti
Specifica il sottogruppo di tipi di parte da utilizzare per le parti di sostituzione.
Dimensioni
Specifica le dimensioni da utilizzare per la parte di sostituzione.

Riferimento quota altimetrica

È possibile utilizzare il Riferimento quota altimetrica per specificare il modo in cui viene determinata la quota altimetrica della parte di sostituzione. Le reti in pressione basate su percorso possono utilizzare solo la parte superiore esterna come Riferimento quota altimetrica.

Nota: Nella vista piana, una parte di sostituzione è allineata con l'asse della parte esistente.
  • Se si specifica una determinata parte come Riferimento quota altimetrica (Superiore esterno, Colmo stradale, Asse, Fondo, Inferiore esterno), la quota altimetrica del punto sulla parte esistente verrà utilizzata come quota altimetrica dello stesso punto nella nuova parte.

    Ad esempio, se si seleziona Asse, la quota altimetrica dell'asse della parte originale viene mantenuta come quota altimetrica dell'asse delle parti di sostituzione. Nell'illustrazione seguente, che mostra l'effetto nella vista profilo, sono state aumentate le dimensioni del raccordo e della condotta blu e come Riferimento quota altimetrica è stato selezionato Asse.

  • Se si specifica una superficie e uno spessore del ricoprimento, la quota altimetrica della parte di sostituzione verrà posizionata in base alla quota altimetrica della superficie e dello spessore di ricoprimento.

Per informazioni su come viene determinata la quota altimetrica di riferimento delle reti in pressione alla loro creazione, vedere "Definizione delle informazioni sulla quota altimetrica per la rete in pressione" in Informazioni sulla creazione di reti in pressione nella vista piana.

Superiore esterno
Specifica che il lato superiore esterno della nuova parte viene inserito in corrispondenza della quota altimetrica del lato superiore esterno della parte esistente.

Nell'illustrazione seguente, al raccordo e alla condotta indicati in blu sono state attribuite dimensioni maggiori e le quote altimetriche dei lati superiori esterni sono state mantenute.

Nota: Le illustrazioni in questa sezione vengono visualizzate nella vista profilo. La condotta nera a sinistra è stata lasciata invariata per illustrare le modifiche nelle parti blu. Le notifiche di avvertimento vengono mostrate perché in questo modo si ottengono diametri diversi.
Colmo stradale (Crown)
Specifica che il colmo stradale della nuova parte viene inserito in corrispondenza della stessa quota altimetrica del colmo stradale della parte esistente.

Nell'illustrazione seguente, al raccordo e alla condotta indicati in blu sono state attribuite dimensioni maggiori e le quote altimetriche dei colmi stradali sono state mantenute.

Asse
Specifica che l'asse della nuova parte viene inserito in corrispondenza della stessa quota altimetrica dell'asse della parte esistente.

Nell'illustrazione seguente, al raccordo e alla condotta indicati in blu sono state attribuite dimensioni maggiori e le quote altimetriche degli assi sono state mantenute.

Fondo
Specifica che il fondo della nuova parte viene inserito in corrispondenza della stessa quota altimetrica del fondo della parte esistente.

Nell'illustrazione seguente, al raccordo e alla condotta indicati in blu sono state attribuite dimensioni maggiori e le quote altimetriche dei fondi sono state mantenute.

Inferiore esterno
Specifica che il lato inferiore esterno della nuova parte viene inserito in corrispondenza della quota altimetrica del lato inferiore esterno della parte esistente.

Nell'illustrazione seguente, al raccordo e alla condotta indicati in blu sono state attribuite dimensioni maggiori e le quote altimetriche dei lati inferiori esterni sono state mantenute.

Spessore del ricoprimento
Specifica che il lato superiore esterno della nuova parte viene impostato in corrispondenza di una quota altimetrica al di sotto della superficie di riferimento. Immettere la quota altimetrica nella casella Spessore del ricoprimento.
Nota: Se nella Carta non sono presenti superfici, questa opzione non è disponibile per la selezione.

Nell'illustrazione seguente, al raccordo e alla condotta indicati in blu sono state attribuite dimensioni maggiori ed è stata specificata la quota altimetrica di uno spessore del ricoprimento.