Come pubblicare oggetti Civil 3D in ArcGIS

È possibile pubblicare i seguenti oggetti Civil 3D in ArcGIS:

Come pubblicare in ArcGIS

  1. Assicurarsi che la Carta disponga di un sistema di coordinate assegnato. Se non è specificato un sistema di coordinate per la Carta, viene richiesto di assegnarne uno dopo aver selezionato il comando Pubblica in ArcGIS.
    Nota: Alcuni sistemi di coordinate non sono supportati durante la pubblicazione in ArcGIS.
    1. Fare clic sulla scheda Output gruppo Pubblica Pubblica in ArcGIS Trova.

      Viene visualizzata la finestra di dialogo di accesso.

  2. Fare clic su Collega e accedere ad ArcGIS, se non si è ancora effettuato l'accesso.

    Viene visualizzata la pagina Selezione della finestra di dialogo Pubblica in ArcGIS.

  3. Selezionare gli oggetti da pubblicare e fare clic su OK.

    Viene visualizzata la pagina Area di interesse.

    Questa pagina mostra l'area della mappa in cui verranno pubblicati gli oggetti selezionati. Si tratta di una vista di sola lettura che viene visualizzata per consentire all'utente di verificare che gli oggetti siano pubblicati nella posizione corretta.

  4. Controllare l'area e fare clic su Avanti.

    Viene aperta la pagina Definizione layer.

  5. Specificare la categoria ArcGIS e il nome di layer ArcGIS per ciascun tipo di oggetto.
    • La categoria ArcGIS specifica se gli oggetti verranno rappresentati come punti, linee o poligoni in ArcGIS.
    • I layer vengono utilizzati in ArcGIS per organizzare il contenuto.
  6. Fare clic su ciascun tipo di oggetto per visualizzare un elenco di attributi che è possibile pubblicare per quel tipo di oggetto. È possibile selezionare le caselle di controllo relative agli attributi da pubblicare e modificare il nome di default dell'attributo.
  7. Fare clic su Avanti.

    Viene visualizzata la pagina Impostazioni elementi.

  8. Specificare Nome servizio, Riepilogo e Indicatori.
    • Nome servizio deve essere univoco. Nome servizio viene utilizzato per identificare il set di dati in ArcGIS e verrà visualizzato nell'elenco Contenuti personali in ArcGIS.
    • Il riepilogo è facoltativo.
    • Occorre specificare almeno un indicatore. Gli indicatori possono essere utilizzati per cercare e filtrare i contenuti in ArcGIS. Dopo aver specificato un indicatore ed aver eseguito la pubblicazione in ArcGIS, l'indicatore rimane disponibile per il successivo utilizzo del comando Pubblica in ArcGIS, quando l'utente potrà fare clic sul nome di un indicatore per aggiungerlo all'attività di pubblicazione in corso.
  9. Fare clic su Impostazioni avanzate e specificare quali operazioni di modifica autorizzare.

    L'utente può specificare se il contenuto sarà modificabile e in quale misura.

    Nota: Vedere la Guida in linea di ArcGIS per informazioni su come gestire i layer oggetto, incluso come controllare quali modifiche possono essere apportate ad un layer.
  10. Specificare i gruppi di utenti con i quali condividere il contenuto.

    I contenuti possono essere condivisi con tutti, con la propria organizzazione o con gruppi specifici.

  11. Fare clic su Avanti.

    Viene visualizzata la pagina Posizione di pubblicazione.

  12. Specificare la posizione di pubblicazione all'interno della cartella Contenuti personali.
  13. Dopo aver specificato la posizione di pubblicazione, fare clic su Pubblica per pubblicare il contenuto.

    Conclusa la pubblicazione dei contenuti, viene visualizzata una finestra di dialogo contenente un collegamento al sito Web di ArcGIS.

  14. Fare clic su Visualizza in ArcGIS per accedere al sito Web di ArcGIS dove è possibile accedere al proprio account e visualizzare il contenuto pubblicato.

Come aggiornare il contenuto pubblicato in ArcGIS

Ogni volta che si pubblica contenuto su ArcGIS, è necessario specificare un Nome servizio univoco. Per aggiornare il contenuto pubblicato in precedenza, è possibile importarlo in una Carta di Civil 3D mediante Autodesk Connector for ArcGIS, quindi modificare gli oggetti e utilizzare il comando Sovrascrivi per sovrascrivere le modifiche in ArcGIS.

Nota: È inoltre possibile eliminare il set di dati sul sito Web di ArcGIS, quindi ripubblicarlo. Tuttavia, se il set di dati è stato già importato nelle Carte di Civil 3D, l'eliminazione e la ripubblicazione del set di dati non ripristineranno quei collegamenti.
  1. Una volta pubblicato il contenuto in ArcGIS, utilizzare Autodesk Connector for ArcGIS per importare il set di dati in una Carta di Civil 3D.
  2. Modificare gli oggetti come necessario.
  3. Utilizzare il comando Sovrascrivi per salvare il set di dati in ArcGIS.