Utilizzare questa finestra di dialogo per visualizzare e modificare le impostazioni correlate alla vista sezioni.
In questo argomento vengono descritte le impostazioni disponibili in tutte le finestre di dialogo Modifica impostazioni correlate alla vista sezioni (a livello di Carta, di oggetto e di comando).
Per informazioni generali sulle impostazioni a livello di Carta, funzionalità, comandi e le rispettive interazioni, vedere Informazioni Autodesk Civil 3DAutodesk Civil 3D.
Per informazioni sulle impostazioni ambiente a livello di Carta, vedere Scheda Impostazioni ambiente (finestra di dialogo Impostazioni Carta).
Queste impostazioni consentono di specificare gli stili di default assegnati ai componenti della vista sezioni.
Consente di specificare lo stile contrassegno di default per i punti vista sezioni per la quota altimetrica di scostamento e le etichette di pendenza % di profondità. Fare clic nella colonna Valore, quindi fare clic su per selezionare uno stile nella finestra di dialogo Stile contrassegno.
Consente di specificare lo stile di etichetta di quota altimetrica scostamento di vista sezioni di default. Fare clic nella colonna Valore, quindi fare clic su per selezionare uno stile nella finestra di dialogo Stile etichetta di quota altimetrica scostamento di vista sezioni.
Consente di specificare lo stile di etichetta di pendenza % profondità delle viste sezioni. Fare clic nella colonna Valore, quindi fare clic su per selezionare uno stile nella finestra di dialogo Stile etichetta di pendenza % profondità di vista sezioni.
Consente di specificare lo stile di default di oggetti vista sezioni. Fare clic nella colonna Valore, quindi fare clic su per selezionare uno stile nella finestra di dialogo Stile vista sezioni.
Consente di specificare lo stile di serie di finche vista sezioni. Fare clic nella colonna Valore, quindi fare clic su per selezionare una serie di finche nella finestra di dialogo Serie di finche vista sezioni.
Consente di specificare lo stile di default di serie di etichette di sezioni. Fare clic nella colonna Valore, quindi fare clic su per selezionare una serie di etichette nella finestra di dialogo Serie di etichette sezioni.
Specifica lo stile di stampa del gruppo di default per i più oggetti della vista sezioni. Fare clic nella colonna Valore, quindi fare clic su per selezionare uno stile nella finestra di dialogo Stile di stampa gruppo.
Specifica lo stile di default per le etichette sugli oggetti proiettati. Fare clic nella colonna Valore, quindi fare clic su per selezionare uno stile nella finestra di dialogo Stile etichetta proiezione sezione.
Specifica lo stile di default per le etichette sulle intersezioni. Fare clic nella colonna Valore, quindi fare clic su per selezionare uno stile nella finestra di dialogo Stile etichetta intersezione sezione.
Utilizzare queste impostazioni per specificare il modello di denominazione della vista di sezione e i layout creati con il comando Crea fogli di sezione.
Consente di specificare il modello nome di vista sezioni.
Il formato di default è <[Progressiva vista sezioni (Uft|FS|P2|RN|Sn|OF|AP|B2|TP|EN|W0|DZY)]> (<[Contatore successivo(CP)]>).
Il nome di progressiva vista sezioni è seguito da un numero di parametri che definiscono il modo in cui viene visualizzato il testo:
Ad esempio, il nome di una vista sezione, con i valori di default indicati sopra e seguendo le “regole” dei parametri, potrebbe risultare:
2+50,00 (2)
Fare clic nella colonna Valore, quindi su per apportare modifiche nella finestra di dialogo Modello nome.
Consente di specificare il modello di nome di default utilizzato come nome per i layout creati con il comando Crea fogli di sezione.
Utilizzare queste impostazioni per stabilire le impostazioni di default assegnate per la creazione della vista sezioni:
Specifica se è stato impostato un intervallo di scostamento per la creazione di una vista sezioni.
Specifica se è stata impostata l'altezza di default della vista sezioni per la creazione di una vista sezioni.
Consente di specificare il modo in cui viene impostato l'intervallo della quota altimetrica di un gruppo di sezioni:
Quando si sposta il cursore su questi simboli, vengono visualizzate descrizioni comandi che chiedono di confermare il valore effettivo dell'etichetta nella Carta di origine.
Per un modellatore con riferimento ai dati, le seguenti regole determinano se i punti del modellatore di una determinata sezione vengono considerati interpolati:
Linea di sezione | Interpolato |
---|---|
Una linea di sezione dritta sul modellatore con riferimento ai dati nella Carta host si trova nella stessa progressiva di una progressiva della sezione tipo del modellatore nella Carta di origine. | No
Nota: Le etichette per questi punti non sono influenzate dall'impostazione Aggiungi etichette a punti interpolati da modellatori DREF.
|
Una linea di sezione dritta sul modellatore con riferimento ai dati nella Carta host non corrisponde a una progressiva della sezione tipo del modellatore corrispondente nella Carta di origine. | Sì
Nota: Le etichette per questi punti interpolati possono essere visualizzate modificando l'impostazione Aggiungi etichette a punti interpolati da modellatori DREF in On.
|
Una linea di sezione inclinata sul modellatore di riferimento ai dati nella Carta host si trova nella stessa progressiva di una progressiva della sezione tipo del modellatore nella Carta di origine. | No
Nota: Le etichette per questi punti non sono influenzate dall'impostazione Aggiungi etichette a punti interpolati da modellatori DREF.
|
Per ulteriori informazioni sull'etichettatura dei punti del modellatore, vedere Come etichettare i codici punto del modellatore nella vista sezioni.
Utilizzare queste impostazioni per specificare il posizionamento di default di etichette per gli oggetti proiettati nelle viste sezioni:
Specifica se l'opzione di ancoraggio di default sarà Fisso, Sopra, Sotto, Parte superiore vista grafico oppure Parte inferiore vista grafico.
Specifica il valore di default per la quota altimetrica ancoraggio. Immettere un valore o fare clic su e selezionare una quota altimetrica nell'area della Carta.
Specifica il valore di default per l'altezza stampa ancoraggio (in unità dello spazio carta). Immettere un valore o mantenere il valore di default esistente.
L'opzione Valore altezza stampa ancoraggio quota per proiezioni controlla l'altezza della linea direttrice quando l'opzione Quota viene utilizzata per il punto di ancoraggio iniziale o finale nello stile di etichetta proiezione o intersezione.
Consente di specificare la distanza entro cui un oggetto deve trovarsi rispetto ad una linea di sezione da visualizzare come un'intersezione.
Ad esempio, se il valore è impostato a 1 piede, il grip centroide di un oggetto può trovarsi entro una distanza di un piede dalla linea di sezione ed essere visualizzato ancora come un'intersezione in una vista sezioni.
Se questo valore è impostato su zero, il grip centroide dell'oggetto deve trovarsi esattamente sulla linea di sezione in modo da essere visualizzato come un'intersezione in una vista sezioni.
Il valore massimo che è possibile specificare per questa impostazione è di 15 piedi o 5 metri.
Utilizzare queste impostazioni per specificare i valori di default per la creazione di tabelle con viste sezioni.
Specifica se una tabella viene divisa in due o più sezioni quando viene raggiunto il numero massimo di righe specificato.
Specifica il numero massimo di righe da includere in ogni sezione. Se il numero di righe di dati supera il numero massimo specificato, la tabella viene divisa in sezioni, che vengono visualizzate l'una accanto all'altra (da sinistra verso destra) o impilate in verticale.
Specifica il numero massimo di sezioni da includere in ogni pila.
Specifica la spaziatura tra tabelle.
Specifica lo stile di una tabella di volumi cumulativi. Fare clic nella colonna Valore, quindi fare clic su per selezionare uno stile nella finestra di dialogo Stile tabella dei volumi totali.
Specifica gli stili di una tabella dei volumi dei materiali. Fare clic nella colonna Valore, quindi su per selezionare uno stile nella finestra di dialogo Stili tabella dei volumi materiali.
Specifica lo scostamento orizzontale della tabella.
Specifica lo scostamento verticale della tabella.
Specifica la direzione in cui viene affiancata la tabella (orizzontalmente o verticalmente).
Consente di specificare l'ancoraggio delle viste sezioni (Alto/Mezzo/Basso, Sinistra/Centro/Destra).
Consente di specificare la posizione dell'ancoraggio tabella (Alto/Mezzo/Basso, Sinistra/Centro/Destra).
Specifica se il layout delle tabelle sarà orizzontale o verticale, in rapporto alla vista sezioni.
Utilizzare queste impostazioni per specificare i valori di default per la creazione di più viste sezioni.
Specifica se è stato impostato un intervallo di progressiva per la creazione di viste sezioni multiple.
Specifica l'altezza di default per le viste delle sezioni. Immettere un'altezza nella colonna Valore o fare clic su e selezionare un'altezza nell'area della Carta.
Specifica la posizione di default per le viste sezioni.
Elementi di disegno che vengono aggiunti all'interno o che intersecano i buffer di disegno della vista di sezione con le viste sezione e vengono spostati con le viste di sezione in caso di spostamento.
Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sui buffer disegno vista sezioni.
Utilizzare le impostazioni seguenti per specificare le impostazioni di default per i margini del buffer di disegno durante la creazione di viste sezioni.
Consente di specificare la quantità di spazio per il buffer di disegno al di sopra e al di sotto della griglia della vista sezioni.
Consente di specificare la quantità di spazio per il buffer di disegno alla sinistra e alla destra della griglia della vista sezioni.
Specifica se creare un nuovo gruppo di fogli per i nuovi fogli o se aggiungerli ad un gruppo di fogli esistente.
Specifica la proiezione di default della regola quando viene visualizzata la finestra di dialogo Proietta oggetti in viste sezioni multiple.
Specifica la percentuale di distanza di default prima della linea di sezione.
Specifica la percentuale di distanza di default dopo la linea di sezione.
Specifica la distanza di default prima della linea di sezione.
Specifica la distanza di default dopo la linea di sezione.