Come creare tracciati connessi

  1. Fare clic sulla scheda Inizio gruppo Crea progetto menu a discesa Tracciato Crea tracciato connesso Trova.
  2. Nella Carta, selezionare il primo tracciato da connettere.
  3. Selezionare il secondo tracciato da connettere.
  4. Selezionare la posizione per il tracciato connesso.

    I grafici temporanei vengono visualizzati nella Carta.

  5. Selezionare una posizione diversa o premere Invio per accettare la posizione corrente e visualizzare la finestra di dialogo Crea tracciato connesso.
  6. Fare clic sulla scheda Parametri per specificare i parametri per il tracciato connesso. Alcune opzioni univoche per i tracciati connessi sono le seguenti:
    • Tipo di gruppo di curve: utilizzare questa opzione per selezionare il tipo di gruppo di curve da creare.
      • Raccordo circolare
      • Transizione-curva-transizione
      • Transizione di flesso-Transizione-Curva-Transizione
      • Transizione di flesso-Curva-Transizione-Transizione
      • Transizione di flesso-Transizione-Curva-Transizione-Transizione
      • Arco tricentrico
    • Raggio curva: utilizzare questa opzione per modificare il raggio di default del tracciato connesso per tutti i tipi di gruppi di curve, ad eccezione dell'arco tricentrico.
      Nota: Se si desidera modificare il raggio della curva dopo la creazione del tracciato, è possibile modificare il tracciato mediante il grip del raggio, oppure è possibile modificare il raggio nella scheda Parametri di connessione della finestra di dialogo Proprietà tracciato.
    • Parametri arco/Parametri di transizione: fare clic sul pulsante Sfoglia per accedere alle impostazioni per gli archi e le transizioni nel tipo di gruppo di curve.
    • Grado di curvatura: utilizzare questa opzione per specificare se il tracciato connesso deve essere minore di 180 gradi o maggiore di 180 gradi.
    • Scostamenti: utilizzare queste opzioni per specificare gli scostamenti dai tracciati principali.
    • Sovrapposizioni connessione: utilizzare queste opzioni per modificare le sovrapposizioni connessione di default per il tracciato connesso.
      Nota: Le sovrapposizioni connessione devono essere maggiore di 0.
      L'esempio seguente mostra l'effetto di una sovrapposizione di 50 piedi. Il tracciato connesso viene sovrapposto ai tracciati esistenti di 50 piedi.

      Se la sovrapposizione viene rilevata su una curva, la porzione di sovrapposizione del tracciato connesso seguirà la curva.

      Nota: Se si desidera modificare i valori di sovrapposizione della connessione dopo la creazione del tracciato, è possibile modificare tramite grip i segmenti di sovrapposizione.
    • Opzioni della scheda Profilo connesso: utilizzare queste opzioni per creare un profilo per il tracciato connesso tra i due profili specificati.
  7. Fare clic su OK per creare il tracciato connesso e il profilo facoltativo.
    Nota: Il tracciato viene creato come tracciato del cordolo esterno dell'intersezione. Questa situazione può essere modificata nella scheda Informazioni della finestra di dialogo Proprietà tracciato, se necessario.
  8. Se si è scelto di creare un profilo connesso, creare una vista profilo nella Carta.