Informazioni sui modelli di riferimento

È possibile utilizzare i modelli di riferimento per gestire stili, impostazioni, layer e altri componenti standard della Carta.

È possibile associare uno o più modelli di riferimento ad una Carta di Autodesk Civil 3D affinché venga aggiornata regolarmente con le modifiche apportate ai componenti di riferimento nei modelli.

Quando si collega un modello di riferimento ad una Carta, i componenti di riferimento (stili, impostazioni, gruppi di proprietà, layer, blocchi, stili di testo e tipi di linea) che si trovano nel modello di riferimento vengono copiati nella Carta e la connessione tra la Carta e i modelli di riferimento viene mantenuta.

Utilizzando il comando Imposta default modello di riferimento, è possibile specificare anticipatamente gli stili e le impostazioni di riferimento a partire da un modello di riferimento. Ad esempio, se un modello presenta dieci stili punto, si può scegliere di fare riferimento solo a cinque.

Le modifiche apportate ai modelli di riferimento vengono applicate regolarmente alla Carta per garantirne il costante aggiornamento:

Più modelli di riferimento possono essere associati ad una Carta. Ad esempio, è possibile creare modelli per stato, società e standard di progetto:

Se più modelli sono associati ad una Carta, l'utente viene avvisato della presenza di componenti duplicati nei modelli e potrà decidere come risolvere il problema. È possibile modificare l'ordine di priorità dei modelli oppure scegliere un componente di riferimento di un modello con priorità più bassa.

Come impostare un modello di riferimento

È possibile utilizzare il comando Imposta default modello di riferimento per specificare quali componenti del modello saranno impostati come riferimenti. Quando si associa il modello ad una Carta, solo gli elementi selezionati verranno utilizzati come riferimenti nelle Carte host per default.

Il comando Imposta default modello di riferimento è disponibile nella barra multifunzione quando si lavora in un file DWT.

Se non viene impostato un modello di riferimento in anticipo mediante il comando Imposta default modello di riferimento, è possibile modificare la selezione degli stili e delle impostazioni di riferimento da un modello dopo averlo associato ad una Carta tramite il comando Associa modello di riferimento.

È possibile fare riferimento ai seguenti componenti:

  • Stili:
    • Stili oggetto
    • Stili etichetta
    • Stili tabella
    • Criteri di valutazione delle quantità
    • Serie di regole condotte e pozzetti
    • Elenchi delle parti di reti di condotte e reti in pressione
    • Nota: Viene fatto riferimento per default a tutte le espressioni e a tutti gli insiemi di controlli di progettazione di tracciati e profili.
  • Impostazioni:
    • Impostazioni della Carta:
      • Layer oggetto
      • Abbreviazioni
      • Impostazioni ambiente
    • Impostazioni di default dello stile di etichetta
    • Impostazioni degli oggetti
  • Layer AutoCAD
  • Blocchi, stili di testo e tipi di linea AutoCAD
  • Gruppi di proprietà

Gestione dei collegamenti ai modelli di riferimento

Se si apre una Carta per cui non vengono trovati i modelli di riferimento, ad esempio se sono in una posizione di rete attualmente non disponibile o se i modelli di riferimento vengono spostati, rinominati o eliminati, viene visualizzata una notifica di percorso non trovato nella colonna Stato della finestra di dialogo Associa modello di riferimento:

Se non è possibile trovare il modello di riferimento, i componenti di riferimento sono ancora disponibili nella Carta a cui fanno riferimento, ma non verranno aggiornati fino al ripristino del percorso.

Se il nome o la posizione del modello sono stati modificati, è possibile cambiare il percorso nella finestra di dialogo. Fare doppio clic nel campo Percorso salvato, quindi fare clic sul pulsante Sfoglia per selezionare nuovamente il modello.
Nota: I modelli di riferimento non vengono inclusi automaticamente come dipendenze dei file durante la verifica dei file in Autodesk Vault o quando si utilizza eTransmit. Se necessario, è possibile aggiungere i modelli di riferimento manualmente.

Aggiornamento dei componenti di riferimento

Dopo aver associato un modello di riferimento ad una Carta, i componenti di riferimento dovrebbero essere modificati nel modello di origine anziché nelle Carte a cui il modello di riferimento è associato.