Strumenti di layout profilo

Utilizzare gli strumenti di questa barra degli strumenti per disegnare e modificare i profili e analizzare le tangenti verticali e i raccordi altimetrici.

Questi strumenti risultano utili principalmente per la modifica dei profili tramite aggiunta di tangenti e curve o spostamento dei VA.

Per i profili di superficie dinamici, gran parte degli strumenti di questa barra degli strumenti non sono disponibili. Utilizzare la vista Entità profilo per visualizzare i dati di profilo. Analogamente, numerosi strumenti non sono disponibili per l'utilizzo con vertici altimetrici bloccati, inclusi i profili del cordolo esterno dell'intersezione.

Il nome del profilo attualmente selezionato viene visualizzato nella parte superiore della barra degli strumenti. Facendo clic sull'icona il comando corrente viene visualizzato nella parte inferiore della barra degli strumenti. La barra degli strumenti resterà aperta se è necessario modificare tramite grip un profilo o immettere un altro comando. Verrà chiusa se si elimina il profilo attualmente selezionato o si fa clic sul pulsante X nell'angolo in alto a destra della barra degli strumenti.

Creazione di profili di layout

I primi tre pulsanti controllano la modalità di disegno di un profilo di layout in una vista profilo.

Nota: Tramite i comandi Disegna tangenti e Disegna tangenti con curve, è possibile disegnare entità profilo da sinistra a destra o da destra a sinistra. Le tangenti fisse possono essere disegnate in qualsiasi direzione mediante il comando Tangente fissa (due punti). Le tangenti flottanti e i raccordi altimetrici flottanti e quelli fissi possono essere disegnati anche in entrambe le direzioni.
Disegna tangenti

Consente di aggiungere una serie di tangenti fisse tra punti specificati.

Disegna tangenti con curve

Consente di aggiungere una serie di tangenti fisse tra punti specificati, con curve libere aggiunte automaticamente ai punti di vertice altimetrico.

Impostazioni curva

Consente di specificare i parametri di curva da utilizzare con il comando Disegna tangenti con curve.

Per modificare le impostazioni della curva di default, accedere alla sezione Creazione profilo della finestra di dialogo Modifica impostazioni oggetti - Profilo.

Converti curve
Converte alcuni tipi di raccordi altimetrici per la compatibilità con le versioni precedenti. Utilizzare le opzioni della riga di comando che vengono visualizzate quando si seleziona questo comando per specificare quale tipo di curve convertire.
  • I raccordi altimetrici liberi creati con il comando Raccordo altimetrico libero (parabola) che utilizzano un punto di passaggio come tipo di vincolo vengono convertiti in raccordi con un vincolo di tipo Lunghezza. Questo comando converte il tipo di vincolo di tutte le curve nel profilo selezionato, contemporaneamente.
    Importante: L'opzione punto di passaggio curva libera del comando Converti curve offre la compatibilità con le versioni precedenti dell'applicazione (versione 2014 e precedenti). I raccordi altimetrici liberi creati mediante il comando Raccordo altimetrico libero (parabola) che utilizzano un punto di passaggio devono essere convertiti in un formato compatibile con le versioni precedenti dell'applicazione sopra indicate. Se non si esegue la conversione, i raccordi non vengono visualizzati all'apertura della Carta in una versione precedente dell'applicazione.
  • Curve paraboliche fisse (create con il comando Raccordo altimetrico fisso (Parabolica, Punto più elevato/più basso, Parametro, Lunghezza)) che utilizzano un punto più elevato/più basso e un parametro come tipo di vincolo vengono convertite in curve fisse che utilizzano due punti e un parametro come Tipo di vincolo. Questo comando converte il tipo di vincolo di tutte le curve nel profilo selezionato, contemporaneamente.
    Importante:
    • L'opzione parabolica fissa del comando Converti curve offre la compatibilità con le versioni precedenti di AutoCAD Civil 3D 2018.
    • Per visualizzarli in AutoCAD Civil 3D 2018, i raccordi altimetrici parabolici fissi creati con il comando Raccordo altimetrico fisso (Parabolico, Punto più elevato/più basso, Parametro, Lunghezza) in Autodesk Civil 3D 2019 devono essere convertiti in un formato riconoscibile in AutoCAD Civil 3D 2018. Se non si esegue la conversione, le curve non vengono visualizzate all'apertura della Carta in AutoCAD Civil 3D 2018.
      Nota: I raccordi altimetrici fissi creati mediante il comando Raccordo altimetrico fisso (Parabolica, Punto più elevato/più basso, Parametro, Lunghezza) in Autodesk Civil 3D 2019.1 Update vengono convertiti automaticamente in modo da utilizzare due punti e un parametro come tipo di vincolo quando si apre la Carta in AutoCAD Civil 3D 2018.
    • Dopo che sono state convertite, non è possibile riconvertire le curve nel tipo di vincolo originale.
    • I raccordi altimetrici circolari fissi creati con il comando Raccordo altimetrico fisso (circolare, punto più elevato/più basso, parametro, lunghezza) non possono essere convertiti e non verranno visualizzati se la Carta viene aperta in AutoCAD Civil 3D 2018.
Nota: Questo comando non converte le curve basate su vertici altimetrici e definite tramite un punto di passaggio.

Per ulteriori informazioni, vedere Come modificare il tipo di vincolo di raccordi altimetrici per la compatibilità con le versioni precedenti.

Operazioni di modifica dei vertici altimetrici

Utilizzare questi tre pulsanti per modificare graficamente i VA in un profilo di layout.

Inserisci vertice altimetrico

Spezza una tangente in due tangenti adiacenti creando un vertice altimetrico (VA) in corrispondenza della posizione specificata nella vista profilo.

Fare clic sopra o sotto una tangente esistente per specificare la posizione del nuovo VA.

Elimina vertice altimetrico

Crea una sola tangente da due tangenti adiacenti rimuovendo un vertice altimetrico (VA) da un profilo.

Se due tangenti si incontrano in corrispondenza del VA, vengono sostituite da un'unica tangente tra due VA adiacenti.

Sposta vertice altimetrico

Sposta un vertice altimetrico in una nuova posizione in una vista profilo.

Le tangenti connesse al VA restano associate. È anche possibile utilizzare i grip di modifica per spostare un VA.

Operazioni di creazione delle tangenti

Utilizzare i seguenti pulsanti per aggiungere tangenti ad un profilo di layout.

Tangente fissa (due punti)

Consente di aggiungere una tangente fissa tra due punti specificati.

Tangente fissa - Adattamento

Consente di aggiungere la tangente fissa più probabile attraverso una serie di punti Autodesk Civil 3D, punti AutoCAD, entità esistenti o operazioni di clic sullo schermo.

Tangente flottante (pendenza, lunghezza)

Consente di aggiungere una tangente flottante da un'entità esistente utilizzando una pendenza e una lunghezza specificati.

Tangente flottante (punto di passaggio)

Consente di aggiungere una tangente flottante da un'entità esistente ad un punto di passaggio specificato.

Tangente flottante - Adattamento

Consente di aggiungere la tangente flottante più probabile da un punto su un'entità esistente utilizzando una serie di punti Autodesk Civil 3D, punti AutoCAD, entità esistenti o operazioni di clic sullo schermo. Viene mantenuta la tangenza all'entità collegata, indipendentemente dal modo in cui l'entità viene modificata.

Tangente libera (tra due parabole)

Consente di aggiungere una tangente libera tra due curve paraboliche.

Calcola intersezione livellette

Crea un VA in corrispondenza del profilo di progetto di intersezione di due tangenti.

Operazioni di creazione delle curve

Utilizzare i pulsanti elencati di seguito per aggiungere una curva ad un profilo. È possibile creare curve mediante la selezione di entità con le quali eseguire il collegamento, la specifica di parametri o la selezione di un VA in corrispondenza del quale si desidera aggiungere una curva. I parametri possono essere specificati numericamente o graficamente.

Ad esempio, per specificare numericamente un punto di passaggio, immettere le coordinate del punto. Per specificare graficamente il punto, selezionare un punto nella finestra di disegno.

Per specificare graficamente la lunghezza, il valore K o il raggio di una curva, utilizzare il cursore e scegliere due punti sullo schermo alla corretta distanza. È possibile avere un'anteprima delle curve paraboliche e circolari spostando il cursore. Per le curve asimmetriche, è possibile avere un'anteprima solo quando si inizia a specificare la seconda lunghezza.

Raccordo altimetrico fisso (tre punti)

Consente di aggiungere una curva fissa attraverso tre punti specificati.

Raccordo altimetrico fisso (due punti, parametro)

Consente di aggiungere un raccordo concavo o convesso con valore K specificato o raggio minimo attraverso due punti specificati.

Raccordo altimetrico fisso (estremità entità, punto di passaggio)

Consente di aggiungere una curva fissa dall'estremità di un'entità esistente ad un punto di passaggio specificato.

Raccordo altimetrico fisso (due punti, pendenza % nel punto iniziale)

Consente di aggiungere una curva fissa definita da due punti di passaggio specificati e una pendenza percentuale specificata nel punto iniziale.

Raccordo altimetrico fisso (due punti, pendenza % nel punto finale)

Consente di aggiungere una curva fissa definita da due punti di passaggio specificati e una pendenza percentuale nel punto finale.

Raccordo altimetrico fisso (Parabolica, Punto più elevato/più basso, Parametro, Lunghezza)
Consente di aggiungere un raccordo altimetrico parabolico fisso definito da un punto più elevato o più basso, un valore K o un raggio minimo e una lunghezza della curva specificati.
Raccordo altimetrico fisso (Circolare, Punto più elevato/più basso, Parametro, Lunghezza)
Consente di aggiungere un raccordo circolare fisso definito da un punto più elevato o più basso, un raggio e una lunghezza della curva specificati.
Raccordo altimetrico fisso - Adattamento

Consente di aggiungere il raccordo altimetrico fisso più probabile attraverso una serie di punti Autodesk Civil 3D, punti AutoCAD, entità esistenti o operazioni di clic sullo schermo.

Raccordo altimetrico flottante (Parametro, Punto di passaggio)

Consente di aggiungere una curva flottante, definita da un valore K o da un raggio minimo, tra un'entità esistente ed un punto di passaggio specificato.

Raccordo altimetrico flottante (punto di passaggio, pendenza %)

Consente di aggiungere una curva flottante, definita da un punto di passaggio e da una pendenza percentuale specificati, ad un'entità esistente.

Raccordo altimetrico flottante - Adattamento

Consente di aggiungere il raccordo altimetrico flottante più probabile da un'entità esistente attraverso una serie di punti Autodesk Civil 3D, punti AutoCAD, entità esistenti o clic sullo schermo. Viene mantenuta la tangenza all'entità collegata, indipendentemente dal modo in cui l'entità viene modificata.

Raccordo altimetrico libero (circolare)
Consente di aggiungere una curva circolare libera, definita da un punto di passaggio, una lunghezza di curva o un raggio specificati, tra due tangenti.
Nota: Un raccordo di tale tipo non può essere creato tra due raccordi né tra una tangente e un raccordo.
Raccordo altimetrico libero (parabola)

Consente di aggiungere un raccordo altimetrico libero parabolico, definito da un punto di passaggio, una lunghezza di curva, un raggio o un valore K specificati, tra due entità.

Parabola verticale libera (basata su VA)

Consente di aggiungere una curva libera, definita da una lunghezza di curva, un punto di passaggio o un valore K specificati, ad un vertice altimetrico (VA).

Parabola asimmetrica libera (basata su VA)

Consente di aggiungere una parabola asimmetrica, definita da lunghezze specificate prima e dopo la curva VA, ad un vertice altimetrico (VA).

Nota: Se la prima lunghezza specificata è troppo grande per la curva asimmetrica, non è possibile immettere la lunghezza della seconda curva. La lunghezza della prima curva deve essere inferiore alla distanza di progressiva che intercorre tra il VA selezionato e la progressiva del VA precedente (o la progressiva finale della curva precedente).
Curva circolare libera (basata su VA)

Consente di aggiungere una curva circolare libera, definita da un raggio o un punto di passaggio specificati, ad un vertice altimetrico (VA) esistente.

Raccordo altimetrico libero - Adattamento

Consente di aggiungere il raccordo altimetrico libero più probabile tra due entità esistenti e attraverso una serie di punti Autodesk Civil 3D, punti AutoCAD, entità esistenti o operazioni di clic sullo schermo. Viene mantenuta la tangenza alle entità collegate, indipendentemente dal modo in cui le entità vengono modificate.

Converti linea e spline AutoCAD

Questo pulsante consente di convertire una linea o una spline AutoCAD in una sottoentità profilo.

Converti linea e spline AutoCAD

Crea una tangente fissa o un'entità raccordo altimetrico a tre punti da una linea o una spline AutoCAD.

Operazioni con i vertici altimetrici

Questi pulsanti controllano diverse operazioni relative ai vertici altimetrici quando è attiva la finestra di dialogo Vista tabella dati profilo. Se il profilo è dinamico, è disponibile solo il pulsante Copia profilo.

Inserisci vertici altimetrici – Tabulari

Crea vertici altimetrici (VA) in più posizioni simultaneamente.

Innalza/Abbassa vertici altimetrici

Modifica la posizione verticale di una serie di vertici altimetrici (VA) simultaneamente.

Copia profilo

Copia per intero o in parte un profilo di layout o un profilo di superficie statico.

Operazioni di selezione

Basato su VA

Modifica i valori dei parametri VA di profilo in formato tabulare.

Basato su entità

Modifica i valori dei parametri di entità profilo in formato tabulare.

Seleziona vertice altimetrico

Visualizza i valori dei parametri di un VA selezionato nella finestra di dialogo Parametri layout profilo. Se il pulsante non viene visualizzato, fare clic su per passare ad una vista basata sul VA.

Seleziona entità

Visualizza i valori dei parametri di una sottoentità profilo selezionata nella finestra di dialogo Parametri layout profilo. Se il pulsante non viene visualizzato, fare clic su per passare ad una vista basata sull'entità.

Estendi entità

Questo pulsante consente di estendere un'entità alle estensioni della vista profilo.

Estendi entità
Estende una tangente fissa o flottante o una parabola alle estensioni della vista profilo.
Nota: Questo comando rispetta eventuali riempimenti maglia inclusi nello stile della vista profilo. Se il riempimento maglia è maggiore di 0, l'entità non verrà estesa alle estensioni complete della vista profilo.

Elimina entità

Il pulsante riportato di seguito consente di eliminare una tangente o una curva.

Elimina entità

Elimina una tangente o una curva selezionata. Se il pulsante non viene visualizzato, fare clic su per passare ad una vista basata sull'entità.

Analisi dei dati

Modifica i dati di adattamento per tutte le entità

Attiva e disattiva la visualizzazione di una tabella orizzontale di dati di regressione per tutte le entità del profilo create mediante adattamento.

Parametri layout profilo

Attiva e disattiva la visualizzazione di una tabella verticale di dati numerici relativi ad un'unica sottoentità profilo o ad un unico VA selezionati.

Vista tabella dati profilo

Attiva e disattiva la visualizzazione di una tabella orizzontale di dati numerici relativi a più sottoentità di profilo o VA selezionati.

Annulla

Annulla l'ultimo comando Autodesk Civil 3D o AutoCAD.

 Ripeti

Annulla l'ultima operazione di annullamento di Autodesk Civil 3D o AutoCAD. La funzione Ripeti è limitata ad una azione.