Come collegare manualmente un deviatoio ferroviario al relativo tracciato o profilo unito

Quando si crea un deviatoio, è possibile utilizzare un'opzione nella scheda Tracciato deviato della finestra di dialogo Crea deviatoio per unire il tracciato deviato del deviatoio con un tracciato esistente.

Analogamente, nella scheda Profilo, è possibile selezionare un'opzione per unire il profilo del tracciato deviato ad un profilo esistente.

Potrebbe essere necessario connettere manualmente le entità del deviatoio e il tracciato e il profilo uniti dopo che il deviatoio è stato creato disegnando entità tracciato e profilo aggiuntive. A tale scopo, è possibile utilizzare i comandi di modifica del tracciato e del profilo.

Ad esempio, quando si crea il deviatoio, le entità possono apparire come segue nella vista piana, dove il tracciato deviato si estende dal deviatoio a sinistra e il tracciato con cui è unito si trova in alto a destra:

È possibile utilizzare i comandi di modifica del tracciato per collegare i due elementi, come mostrato nell'esempio seguente:

Suggerimento: Per aumentare la lunghezza del tracciato deviato che si estende dal deviatoio, utilizzare il comando Proprietà di AutoCAD e modificare il valore Estendi lunghezza nella scheda Progettazione.

Come connettere un tracciato deviato

  1. Durante la creazione di un deviatoio, nella scheda Tracciato deviato, selezionare la casella di controllo Unisci ad un tracciato esistente e specificare il tracciato da unire.
  2. Dopo aver creato il deviatoio, nella Carta, fare clic sul tracciato deviato, fare clic con il pulsante destro del mouse per visualizzare il menu contestuale, quindi scegliere Modifica geometria tracciato.
  3. In Strumenti di layout tracciato, selezionare un comando di modifica del tracciato, ad esempio Raccordo a curva libera.
  4. Selezionare il tracciato deviato, quindi selezionare il tracciato unito e immettere un raggio di raccordo.

Come connettere un profilo deviato

È possibile connettere il profilo deviato di un deviatoio con il profilo unito utilizzando un flusso di lavoro simile, ad eccezione del fatto che si seleziona il profilo deviato nella vista profilo, si fa clic con il pulsante destro del mouse e si seleziona il comando Modifica geometria profilo.

Ad esempio, quando si seguono i passaggi precedenti, le entità deviatoio possono essere visualizzate nella vista profilo come segue, dove il profilo deviato è a sinistra e il profilo del tracciato con cui è unito si trova a destra:

Dopo aver collegato le entità con un raccordo altimetrico libero, il profilo viene visualizzato come segue:

  1. Seguire la procedura descritta sopra per connettere il tracciato deviato al tracciato unito.
  2. Nella vista profilo per il tracciato unito, selezionare il profilo del tracciato deviato.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse per visualizzare il menu contestuale e scegliere Modifica geometria profilo.
  4. Selezionare un comando di modifica, ad esempio Raccordo altimetrico libero (circolare).
  5. Selezionare il profilo del tracciato deviato, quindi selezionare il profilo del tracciato unito e immettere un raggio.