Utilizzare questa scheda per definire la modalità di importazione dei dati da un file LandXML in Autodesk Civil 3D.
È possibile configurare le impostazioni di conversione e rotazione dei dati. Vi sono inoltre alcune opzioni per controllare l'importazione dei dati relativi a punti, superfici e reti di condotte.
Conversione
-
Converti
-
Specifica l'eventuale conversione dei dati in nuove coordinate durante l'importazione dal file LandXML. Selezionare Attivato per convertire i dati al momento dell'importazione.
Nota: Se la funzione Converti è impostata su Disattivato, tutte le altre opzioni di conversione dei dati non sono disponibili.
-
Nord punto base
-
Specifica la coordinata nord punto base da cui vengono convertiti tutti i valori di importazione.
-
Est punto base
-
Specifica la coordinata est punto base da cui vengono convertiti tutti i valori di importazione.
-
Quota altimetrica punto base
-
Specifica la quota altimetrica punto base da cui vengono convertiti tutti i valori di importazione.
-
Coordinata nord convertita
-
Specifica il valore della coordinata nord utilizzato per convertire i dati dal punto base.
-
Coordinata est convertita
-
Specifica il valore della coordinata est utilizzato per convertire i dati dal punto base.
-
Quota altimetrica coordinata convertita
-
Specifica il valore della quota altimetrica utilizzato per convertire i dati dal punto base.
Rotazione
-
Ruota
-
Specifica l'eventuale rotazione dei dati durante l'importazione dal file LandXML. Selezionare Attivato per ruotare i dati al momento dell'importazione.
Nota: Se la funzione Ruota è impostata su Disattivato, tutte le altre opzioni di rotazione dei dati sono disattivate.
-
Angolo
-
Specifica l'angolo di rotazione dei dati di LandXML attorno al punto base.
-
Direzione
-
Specifica la direzione di rotazione. Selezionare questa opzione per calcolare l'angolo in una rotazione in senso orario o antiorario intorno al punto base.
Impostazioni di importazione punti
-
Descrizione punto
-
Specifica la modalità di assegnazione degli attributi "desc" e "code" alle descrizioni dei punti.
-
Usa valore "code": utilizza il valore dell'attributo "code" per la descrizione del punto.
-
Usa valore "desc": utilizza il valore dell'attributo "desc" per la descrizione del punto.
-
Usa "code" poi "desc": tenta di utilizzare il valore dell'attributo "code" per la descrizione del punto. Se un punto non dispone di un attributo "code", viene utilizzato il valore dell'attributo "desc", se disponibile.
-
Usa "desc" poi "code": tenta di utilizzare il valore dell'attributo "desc" per la descrizione del punto. Se un punto non dispone di un attributo "desc", viene utilizzato il valore dell'attributo "code", se disponibile.
Impostazioni di importazione linea caratteristica
- Importa linee caratteristiche sul sito
- Consente di specificare se importare le linee caratteristiche nell'area delimitata indicata nel file LandXML di origine o in quella specificata nella finestra di dialogo Importa LandXML.
- Area delimitata nel file di origine: consente di importare le linee caratteristiche nell'area delimitata specificata per le linee caratteristiche nel file LandXML di origine.
L'esempio riportato di seguito mostra come specificare l'area delimitata denominata Area delimitata 1 per le linee caratteristiche in un file LandXML:
<Feature code="FeatureLine" source="Autodesk Civil 3D">
<Property label="site" value="Site 1"></Property>
- Area delimitata specificata nella finestra di dialogo Importa LandXML: consente di importare le linee caratteristiche nell'area delimitata specificata per le linee caratteristiche nella finestra di dialogo Importa LandXML.
Impostazioni di importazione superfici
-
Dati superficie
-
Specifica la modalità di importazione dei dati:
-
Importazione rapida: importa le informazioni sulla superficie come punti. Crea una superficie con punti quota altimetrica, nord ed est identici alla definizione contenuta nel file LandXML. La triangolazione potrebbe tuttavia essere diversa dalla superficie originale.
-
Importazione completa: importa sia i punti che le facce della superficie, se disponibili. Consente di creare le informazioni sulla superficie dai bordi delle facce e di ottenere una superficie identica alla definizione contenuta nel file LandXML.
Nota: Se la superficie di LandXML che si desidera importare presenta solo linee di discontinuità, la superficie di Autodesk Civil 3D risultante viene creata a partire dai dati delle linee di discontinuità. Le linee di discontinuità, tuttavia, non sono disponibili per la modifica (vale a dire che non vengono visualizzate nella struttura Prospetto).
-
Crea istantanea dopo l'importazione
-
Dopo aver importato i dati di superficie, è possibile creare automaticamente un'istantanea. Se si crea un'istantanea dopo l'importazione di un file LandXML, Autodesk Civil 3D non tenta la ricerca e l'apertura del file LandXML ad ogni generazione della superficie. Selezionare Attivato per creare un'istantanea.
-
Crea dati di origine nella Carta
-
Importa i dati di origine di superficie (linee di discontinuità, curve di livello, punti e assi) nella Carta.
- Le linee di discontinuità vengono create come polilinee 3D o come linee caratteristiche a seconda del valore di proprietà Crea linee di discontinuità come.
- Le curve di livello e gli assi vengono creati come polilinee 3D.
- I punti dati vengono creati come punti COGO in un gruppo di punti denominato <nome superficie>_DataPoints.
Questi dati vengono creati nei layer indicati di seguito e hanno come prefisso il nome della superficie.
- <nome superficie>_Breaklines
- <nome superficie>_Contours
- <nome superficie>_Chains
- <nome superficie>_DataPoints_PntList3D
Nota: Tali dati non vengono aggiunti alla definizione di superficie nella struttura prospetto. È possibile aggiungerli manualmente, se si desidera, o creare un'altra superficie a partire da essi allo scopo di effettuare un confronto.
-
Crea linee di discontinuità come
- Specifica se le linee di discontinuità nei dati origine vengono creati come polilinee 3D o come linee caratteristiche nella Carta.
Le linee di discontinuità importate come linee caratteristiche presenteranno un collegamento dinamico alla superficie importata. È possibile modificare le linee caratteristiche che sono state create a partire dai dati delle linee di discontinuità e la superficie corrispondente verrà aggiornata.
Nota: Se si esportano una superficie e una linea caratteristica che è stata aggiunta alla superficie come linea di discontinuità, quindi si importano la linea caratteristica e la superficie e si specifica l'opzione per la creazione delle linee di discontinuità come linee caratteristiche, le due linee caratteristiche verranno importate. Una linea caratteristica è quella che è stata aggiunta alla superficie come linea di discontinuità e l'altra viene creata a partire dalla linea di discontinuità della superficie.
-
Area delimitata per le linee caratteristiche
- Consente di specificare l'area delimitata per le linee caratteristiche che vengono create a partire dalle linee di discontinuità nei dati di origine. Se si seleziona <nessuno>, le linee caratteristiche non verranno aggiunte ad un'area delimitata.
-
Creazione di dati del gruppo di proprietà per le linee di discontinuità
- Specifica se creare i dati del gruppo di proprietà per le linee di discontinuità importate. Quando questa opzione e l'opzione Crea dati del gruppo proprietà per gli oggetti importati sono entrambe impostate su Attivato e si importa un file LandXML contenente dati delle linee di discontinuità della superficie, le definizioni del gruppo di proprietà vengono create nella Carta e applicate alle linee caratteristiche o alle polilinee 3D che vengono create a partire dai dati delle linee di discontinuità.
Nota: Nessun dato del gruppo di proprietà viene creato per le linee di discontinuità importate quando l'opzione Crea dati del gruppo proprietà per le linee di interruzione è impostata su Attivato se l'opzione Crea dati del gruppo proprietà per gli oggetti importati è impostata su Disattivato.
Impostazione dei dati del gruppo di proprietà
-
Crea dati del gruppo proprietà per gli oggetti importati
- Consente di specificare se creare i dati del gruppo di proprietà per gli oggetti importati. Quando questa opzione è impostata su On e si importa un file LandXML, nella Carta vengono create definizioni del gruppo di proprietà che vengono applicate alle superfici. Quando questa opzione è impostata su Off, i dati del gruppo di proprietà non vengono creati quando si importa un file LandXML.
Nota: È possibile utilizzare l'opzione Crea dati del gruppo di proprietà per le linee di interruzione per controllare individualmente se i dati del gruppo di proprietà vengono creati anche quando l'opzione Crea dati del gruppo proprietà per gli oggetti importati è impostata su Attivato.
Impostazioni per l'importazione di reti di condotte
-
Elenco parti per corrispondenza di dimensione di famiglia di parti
-
Specifica l'elenco di parti della rete di condotte utilizzato per corrispondere i tipi di parte della rete di condotte in un file LandXML corrispondano ai tipi di parte della rete di condotte in un elenco di parti di Autodesk Civil 3D. Prima di eseguire l'importazione rivedere queste impostazioni, per verificare che siano adatte ai dati.
- Fai corrispondere <tipo parte> a:
-
Consente di specificare tipi di parte individuali da utilizzare durante l'importazione di parti della rete di condotte da un file LandXML in Autodesk Civil 3D. Rivedere queste impostazioni prima eseguire l'importazione per verificare che siano adatte per i dati. È possibile utilizzare le impostazioni di default oppure fare clic su
per specificare altre parti nella finestra di dialogo Catalogo parti.
Impostazioni di risoluzione conflitto
-
Risoluzione dei conflitti
-
Specifica in che modo vengono gestiti gli oggetti con lo stesso nome.
-
Ignora: non importa gli oggetti in conflitto.
-
Aggiorna: durante l'importazione, aggiorna gli oggetti Carta sbloccati con oggetti nel file LandXML.
Nelle versioni precedenti, quando si utilizzava l'opzione Aggiorna, gli oggetti esistenti in una Carta venivano eliminati e ridisegnati all'importazione del file LandXML. Ora l'opzione Aggiorna consente di aggiornare la maggior parte dei tipi di oggetto senza eliminarli prima. Ciò consente di mantenere le etichette che sono state aggiunte agli oggetti, nonché gli oggetti dipendenti, ad esempio gli scostamenti tracciato.
Nota: Questo comportamento non si applica alle particelle. Le particelle vengono eliminate e ridisegnate correttamente quando si utilizza l'opzione Aggiorna.
Nota: Quando si importa un file LandXML che contiene informazioni sulla rete di condotte, solo la geometria della rete di condotte viene aggiornata nella carta. Le proprietà relative alle parti della rete di condotte non sono incluse nei file LandXML e non vengono pertanto aggiornate nella carta al momento dell'importazione di un file LandXML.
-
Aggiungi: importa gli oggetti in conflitto, rinominando la copia importata con il formato di nome di default specificato nelle impostazioni degli oggetti.
Unità diametro di default
Al momento dell'importazione, Autodesk Civil 3D legge le unità diametro <LandXML>.<Unità>.Unitàdiametro, e se sono definite, le utilizza per i pozzetti e le condotte. Se le unità non sono definite, vengono applicate le impostazioni di diametro metriche o imperiali a seconda del <LandXML> definito.<Unità>.Unitàlineare definita nel modulo.
-
Imperiale
-
Definisce le unità diametro imperiali di default di pozzetti e condotte che vengono applicate quando nel file LandXML di origine non sono specificate unità.
-
Metrica
-
Definisce le unità diametro metriche di default di pozzetti e condotte che vengono applicate quando nel file LandXML di origine non sono specificate unità.
Impostazioni di importazione dei tracciati
-
Assegnazione di vincoli ad elementi
-
Definisce la modalità di assegnazione di default di vincoli alle entità tracciato quando si importa un tracciato da un file LandXML.