Finestra di dialogo Gestisci collegamenti

Nella finestra di dialogo Gestisci collegamenti sono disponibili schede per modelli di Revit, collegamenti IFC, formati CAD, revisioni DWF, nuvole di punti, topografia, PDF e immagini. Sotto le schede sono presenti colonne che forniscono informazioni sul collegamento.
Colonna Descrizione
Nome collegamento Indica il nome del modello o del file che si sta collegando.
Stato

Indica se il collegamento è caricato nel modello host. Il campo viene visualizzato come Caricato, Non caricato o Non trovato.

Per un collegamento di Revit è possibile che venga visualizzato un altro stato, In workset chiuso. Quando un collegamento di Revit è incluso in un workset che viene chiuso, il collegamento viene scaricato e non viene visualizzato nelle viste modello. Il collegamento viene comunque visualizzato nella finestra di dialogo Gestisci collegamenti e nell'area Collegamenti Revit del Browser di progetto.

In un modello abilitato per la condivisione del lavoro, un utente che lavora su un file locale può selezionare il comando "Scaricaper utente corrente" per scaricare il collegamento Revit solo per l'utente corrente. In tal caso lo stato del collegamento visualizza *Non caricato e nella parte inferiore della finestra di dialogo viene visualizzata la nota "Il collegamento è stato scaricato solo per l'utente corrente".

Tipo di riferimento Per modelli di Revit e IFC, determina se il modello collegato verrà mostrato (Associazione) o nascosto (Sovrapposizione) quando il modello host viene collegato ad un altro modello.

Per la scheda Immagini e la scheda PDF, questa colonna indica se un riferimento viene importato o collegato.

Vedere Come visualizzare o nascondere i modelli nidificati.

Posizioni non salvate Indica se la posizione del collegamento è salvata nel sistema di coordinate condivise.

Questa colonna è valida per i collegamenti Revit e CAD.

Vedere Posizionamento condiviso e Definizione di posizioni con nome.

Dimensioni

Questa colonna viene visualizzata solo nelle schede Formati CAD, Revisioni DWF, Topografia, PDF e Immagini.

Nelle schede Formati CAD, Revisioni DWF e Topografia, questa colonna indica la dimensione del file collegato. Nella scheda PDF e nella scheda Immagini, indica la dimensione dell'immagine in pixel.
Percorso salvato

Posizione del file collegato o del modello.

Quando è attivata la condivisione del lavoro, indica la posizione del modello centrale.

Per le nuvole di punti, tale percorso è relativo al percorso principale della nuvola di punti. Nel menu dell'applicazione, fare clic su Opzioni per modificare il percorso principale.

Nota: Se si modifica il percorso principale, potrebbe essere necessario ricaricare i file nuvola di punti collegati al modello.
Tipo di percorso

Indica se il percorso salvato del collegamento è relativo, assoluto o è un percorso di Revit Server. Questa colonna non è valida per le nuvole di punti.

Vedere Strumenti per la gestione dei collegamenti.

Alias locale Se si utilizza la condivisione del lavoro basata su file ed è stato stabilito il collegamento ad una copia locale del modello di Revit o del modello IFC anziché al modello centrale, la posizione della copia locale viene visualizzata in questa opzione.

Ad esempio, può risultare utile stabilire il collegamento ad un modello locale per migliorare le prestazioni quando si lavora con la copia locale del modello condiviso. Quando si esegue la sincronizzazione con il modello centrale, gli altri utenti non possono utilizzare la copia locale del modello collegato né visualizzare il percorso locale.

Vedere Gestione di un team di progetto.

Conteggio

Questa colonna viene visualizzata solo nella scheda PDF e nella scheda Immagini.

Numero di volte per il quale l'immagine viene posizionata nel modello o associata ad un elemento.

Selezione e ordinamento dei collegamenti

Per selezionare più righe, tenere premuto il tasto CTRL o MAIUSC mentre si selezionano le righe.

È possibile ordinare le informazioni nella finestra di dialogo Gestisci collegamenti. Fare clic su un'intestazione di colonna per ordinare le righe in base ai valori della colonna. Fare nuovamente clic sull'intestazione della colonna per ordinare nell'ordine inverso. Ad esempio, fare clic sull'intestazione di colonna Stato per ordinare le righe in base a Non trovato, Caricato e Non caricato; fare clic sull'intestazione di colonna Nome collegamento per ordinare le righe alfabeticamente in base al nome. Per default, le righe vengono ordinate in base al nome del collegamento.

Ogni scheda può avere un tipo di ordinamento personalizzato. Ad esempio, è possibile ordinare i collegamenti Revit alfabeticamente in base al nome del modello, invertire l'ordine dei formati CAD in base alle dimensioni (dal più piccolo al più grande) e ordinare le revisioni DWF in base alle dimensioni (dalla più grande alla più piccola). Il tipo di ordinamento selezionato viene mantenuto e applicato quando si apre nuovamente la finestra di dialogo.