Per gestire un collegamento nel modello, selezionarlo nella finestra di dialogo Gestisci collegamenti, quindi utilizzare uno strumento appropriato.
Per selezionare più collegamenti da modificare, tenere premuto CTRL e fare clic sul numero del collegamento nella finestra di dialogo. Sono disponibili gli strumenti indicati di seguito.
-
Salva posizioni: salva le posizioni per l'istanza collegata. Vedere Definizione di posizioni con nome.
-
Salva revisioni: Salva le modifiche apportate alle revisioni DWF importate.
-
Ricarica da: modifica il percorso del collegamento se il file collegato viene spostato. Vedere Ripristino dei riferimenti non risolti.
-
Ricarica: carica la versione più recente del file collegato. È inoltre possibile ricaricare il file collegato chiudendo e riaprendo il modello.
-
Scarica: rimuove la visualizzazione del file collegato al modello mantenendo il collegamento.
- Scaricamento delle opzioni per i collegamenti di Revit: in un file locale, per i modelli in cui è attivata la condivisione del lavoro.
- Per tutti gli utenti: scarica il modello di Revit collegato per tutti gli utenti.
- Per l'utente corrente: scarica il modello di Revit collegato solo per l'utente corrente. Questo comando funziona come una sostituzione permanente e rimane impostato per l'utente corrente e il collegamento Revit in questione, fino a quando non viene disattivato mediante l'opzione Cancella la sostituzione. L'impostazione viene memorizzata nel modello centrale, per l'utente e per ciascun collegamento di Revit.
- Cancella la sostituzione: cancella la sostituzione "Scarica
per utente corrente" impostata sul collegamento di Revit e assume come impostazione di default lo stato globale del modello collegato. Se il collegamento di Revit è stato scaricato globalmente con il comando Scarica
per tutti gli utenti, il collegamento di Revitverrà scaricato anche per l'utente corrente.
-
Importa: incorpora il file nel modello. Questa opzione non è disponibile per i modelli di Revit collegati.
-
Aggiungi: collega un modello di Revit, un file IFC, un file CAD o una topografia al modello e posiziona un'istanza nella vista corrente.
- Rimuovi: rimuove un file collegato dal modello. Il collegamento può essere ripristinato solo inserendolo come nuovo collegamento.
-
Situate in: elenca le tavole contenenti il simbolo di importazione della revisione DWF.
-
Mantieni sostituzioni grafica: conserva le sostituzioni relative alla grafica nei collegamenti DWG, DXF, e DGN al momento del ricaricamento.
-
Menu a discesa Tipo di riferimento: determina se il modello collegato nidificato viene visualizzato (Associazione) o nascosto (Sovrapposizione) quando il modello che lo ospita viene collegato ad un altro modello. Vedere Come visualizzare o nascondere i modelli nidificati.
-
Menu a discesa Tipo di percorso: specifica se il percorso di un file di modello è Relativo o Assoluto. Il valore di default è Relativo.
Nota: Se il modello collegato si trova su un
server di Revit, il tipo di percorso di collegamento al server di
Revit sostituisce il percorso relativo o assoluto.
-
Gestisci workset: viene visualizzata la finestra di dialogo Gestisci workset per il collegamento <nome file>, dove è possibile aprire e chiudere i workset in un modello collegato. Vedere Apertura di workset collegati nel modello host.