Copia di elementi per il controllo

È possibile copiare elementi da un modello collegato al modello corrente e controllare le modifiche ad essi apportate.

Per copiare griglie, pilastri, muri e pavimenti (inclusi i relativi inserti e aperture) per il controllo, attenersi alla procedura riportata di seguito.

Suggerimento: Copiare un tipo di elemento per volta. Dopo aver copiato il primo tipo di elemento, verificare che siano stati ottenuti i risultati desiderati e passare al tipo successivo.

Come copiare elementi per il controllo

  1. Aprire un modello esistente o crearne uno nuovo.

    Gli elementi verranno copiati da un modello di Revit in questo modello.

  2. Preparare una vista:
    1. Aprire una vista che consenta la visualizzazione degli elementi copiati.

      Ad esempio, utilizzare una vista di pianta del pavimento per copiare griglie, pilastri, muri, pavimenti e le relative aperture per il controllo.

    2. Nelle proprietà della vista, in Disciplina, selezionare Coordinamento.

    Questa impostazione assicura che nella vista vengano visualizzati gli elementi di tutte le discipline (architettoniche, strutturali, meccaniche ed elettriche).

  3. (Facoltativo) Se si intende copiare le griglie nel modello corrente, eliminare le griglie esistenti.

    Non è possibile utilizzare lo strumento Copia/Controlla per le griglie con più segmenti.

  4. Collegare il modello al modello corrente.

    Vedere Collegamento di un modello ad un altro.

  5. Bloccare il modello collegato nella posizione desiderata per evitare che venga spostato involontariamente:
    1. Nell'area di disegno, selezionare il modello collegato.
      Suggerimento: Spostare il cursore sul modello collegato all'interno dell'area di disegno. Quando il contorno del modello viene evidenziato, fare clic per selezionarlo.
    2. Fa clic sulla scheda Modifica | Collegamenti RVTgruppo Modifica (Blocca).
  6. (Facoltativo) Visualizzare il modello collegato in mezzi toni, in modo da distinguere gli elementi ad esso appartenenti dagli elementi del modello corrente.
  7. Avviare lo strumento Copia/Controlla:
    1. Fare clic sulla scheda Collaboragruppo Coordinamenu a discesa Copia/Controlla (Seleziona collegamento).
    2. Selezionare il modello collegato nell'area di disegno.
  8. Specificare le opzioni per gli elementi da copiare.

    Ad esempio, è possibile copiare aperture e inserti nei muri e nei pavimenti o modificare il tipo relativo agli elementi copiati. Vedere Impostazione delle opzioni dello strumento Copia/Controlla.

  9. Copiare gli elementi per il controllo:
    1. Fare clic sulla scheda Copia/Controllagruppo Strumenti (Copia).
    2. Selezionare gli elementi da copiare.

      Per selezionare più elementi, nella barra delle opzioni, selezionare Multipli. Selezionare quindi gli elementi nell'area di disegno e fare clic su Termina nella barra delle opzioni.

      È possibile utilizzare un riquadro di selezione e un filtro per selezionare elementi del modello collegato. Vedere Selezione di elementi mediante un filtro.

    3. Fare clic sulla scheda Copia/Controllagruppo Copia/Controlla (Termina).

    Quando si seleziona un elemento copiato nel modello corrente, accanto ad esso viene visualizzata l'icona di controllo ad indicare che l'elemento presenta una relazione con l'elemento originale nel modello collegato.

    Se gli elementi copiati vengono spostati, modificati o eliminati nel modello collegato, si riceve un avviso relativo alle modifiche quando si apre il progetto corrente o si ricarica il modello collegato. Tali avvisi vengono visualizzati anche nella verifica del coordinamento.

  10. (Facoltativo) Nascondere il modello collegato.