È possibile incorporare i file CAD esistenti in un modello di Revit.
I file CAD possono essere utilizzati come riferimento, come viste di disegno 2D o come base per la creazione di geometria 3D in Revit. Inoltre è possibile esportare in formati CAD per l'archiviazione o la collaborazione con membri del team che utilizzano applicazioni 2D.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Informazioni sull'importazione di file CAD 2D come riferimento o documentazione nel modello di Revit. |
Utilizzare i file CAD 2D nelle viste di disegno per la documentazione. È possibile collegare i dettagli nel modello di Revit alle viste di disegno. Importazione di una vista di disegno da un altro programma CAD |
Gestione delle modalità di importazione dei file CAD in Revit. |
Importazione di file CAD nel modello di Revit. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Gestione dei sistemi di coordinate tra i file di Revit e i file 2D in modo che la geometria venga allineata correttamente. |
Utilizzo delle coordinate da un file CAD per il posizionamento nel modello di Revit. |
Invio delle coordinate del modello di Revit ad un file CAD 2D per il posizionamento delle esportazioni. |
Nascondere i layer in un file 2D collegato o importato. |
![]() |
|||
Controllare come la geometria 2D collegata o importata viene visualizzata in una vista di Revit. Apporto di modifiche specifiche della vista alla visualizzazione grafica dei layer |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Revit supporta vari formati CAD. Scegliere il formato di esportazione desiderato per il workflow. |
Controllo degli elementi esportati nel file 2D per ridurre le dimensioni dei file e migliorare le prestazioni. Informazioni sulla riduzione degli elementi di geometria del modello da esportare |
Controllo dei layer e delle proprietà utilizzate per i file 2D esportati. |
Esportazione di viste del modello in file 2D. |