Definizione delle impostazioni per la ricerca di duplicati

Consente di specificare le cartelle da includere nell'intervallo di ricerca duplicati.

IMPORTANTE Solo l'amministratore e l'amministratore della configurazione dispongono delle autorizzazioni per configurare le impostazioni di Ricerca duplicati.

  1. Nella finestra di dialogo Impostazioni Vault, scheda File, fare clic su Configura... nella sezione Impostazioni duplicati di geometria della parte.
  2. Assicurarsi che la casella Attiva ricerca duplicati sia selezionata.
    Nota: La ricerca di duplicati è attivata per default per i Vault nuovi ed esistenti.

    IMPORTANTE Quando si disabilita la ricerca di duplicati, i dati precedentemente indicizzati vengono rimossi. Se la ricerca di duplicati viene riattivata, sarà necessario reindicizzare i dati e questa operazione potrebbe richiedere un certo tempo in funzione della quantità di parti indicizzate.

  3. Selezionare le cartelle. Le parti della cartella selezionata vengono indicizzate e incluse nella ricerca di duplicati.
    Note:
    • Le sottocartelle vengono incluse automaticamente nella selezione.
    • Solo gli stati principali vengono indicizzati. Fare clic qui per ulteriori informazioni sugli stati del modello. In alternativa, fare riferimento alla documentazione della Guida in linea di Autodesk Inventor per ulteriori informazioni.
  4. Fare clic su per aggiungere una cartella. Se non si dispone dell'accesso ad una o più cartelle selezionate, contattare l'amministratore per ricevere assistenza.
  5. Se desiderato, fare clic su per rimuovere una cartella.
    Nota: Alla rimozione di una cartella, vengono rimossi anche tutti i dati indicizzati. Se l'opzione viene riattivata, l'indicizzazione dei dati potrebbe richiedere un certo tempo.
  6. Fare clic su OK per generare i lavori di indicizzazione.

    Nota: Verificare che almeno un Job Processor sia connesso al Vault e stia elaborando i lavori. Una volta elaborati correttamente i lavori, nella plancia di comando vengono visualizzate le informazioni dopo l'aggiornamento.

    È possibile visualizzare i dati sulle parti duplicate nella Plancia di comando duplicati.

Nota: Quando si disattiva l'opzione Ricerca duplicati e poi la si riattiva, solo le parti precedentemente non riuscite vengono indicizzate di nuovo, non tutte le parti all'interno della cartella specificata.

Domande frequenti

Con quale frequenza vengono indicizzate le parti?

Le parti appena archiviate vengono automaticamente indicizzate.

È possibile avviare manualmente il processo di indicizzazione per le nuove parti archiviate?

No, l'indicizzazione viene avviata automaticamente da Vault Server.

Perché alcune parti non sono state indicizzate?

L'indicizzazione viene avviata ogni volta che si aggiunge un file alla cartella selezionata per l'indicizzazione. Se si aggiunge una grande quantità di dati, potrebbe essere richiesto un certo tempo prima che i file vengano indicizzati e siano pronti per la ricerca. Per ulteriori dettagli, controllare la Coda lavori.

In alcuni casi, non è possibile indicizzare i file di parti. Alcune possibili cause sono:

Tra le possibili soluzioni, ricreare tutte le parti o modificare il materiale o la massa della parte.

Perché la plancia di comando duplicati non mostra alcun risultato?

Dopo aver selezionato una cartella da indicizzare, in Vault vengono creati i lavori per generare gli indici per i file nella cartella. Job Processor potrebbe non essere in esecuzione oppure non ha ancora gestito i lavori. È necessario verificare che almeno un Job Processor sia connesso al Vault ed elabori lavori. Una volta elaborati correttamente i lavori, nella plancia di comando vengono visualizzate le informazioni dopo l'aggiornamento.

Per le cartelle di grandi dimensioni da indicizzare per la ricerca di duplicati, è consigliabile dedicare un computer con Job Processor sul quale sono abilitati solo lavori specifici.

Perché non è possibile indicizzare le cartelle (versione di server non compatibile)?

Se le cartelle non sono indicizzate, verificare la versione del server. Solo la versione 2020.2 e successive supportano la ricerca di duplicati. Prima di configurare le cartelle per l'indicizzazione e visualizzare i dati, è necessario aggiornare il server ad una versione 2020.2 o successiva.

Perché non è possibile aggiungere cartelle in modo che siano indicizzate?

È possibile che alcune cartelle abbiano un accesso limitato imposto dall'amministratore, per cui non sarà possibile selezionarle per l'indicizzazione. Per assistenza, contattare l'amministratore.

L'indicizzazione viene eseguita in tutti gli stati modali?

No, vengono indicizzati solo gli stati principali.