Informazioni sulla gestione dei layer

Gestore proprietà layer

Gestore proprietà layer consente di organizzare, ordinare e raggruppare layer nonché di utilizzare standard layer, stili chiavi layer, filtri layer, sostituzioni layer e stati layer salvati.

In Gestore proprietà layer è possibile eseguire tutte le attività correlate ai layer:

Quando si apre Gestore proprietà layer, tutti i layer del disegno corrente vengono visualizzati nel gruppo di layer Tutti. Se al disegno sono collegati file di riferimento esterno, i layer vengono visualizzati in un gruppo layer separato in base al disegno di riferimento.

Filtri layer

È possibile creare filtri layer per gestire grandi insiemi di layer. Gestore proprietà layer consente di creare tre tipi di filtri layer: filtri gruppo, filtri di proprietà e filtri di standard layer. Nei filtri di proprietà i layer vengono raggruppati a seconda delle proprietà e dello stato, ad esempio in base alla visibilità o al colore. I filtri gruppo contengono i layer inseriti manualmente negli stessi. I filtri di standard contengono layer associati a categorie specifiche di standard layer.

Creazione di un filtro di proprietà layer

Stati layer

È possibile salvare le impostazioni layer correnti in un disegno come stato layer e ripristinare la configurazione layer salvata in un secondo momento. Il salvataggio degli stati dei layer risulta utile se è necessario ripristinare impostazioni specifiche per tutti i layer nelle diverse fasi di completamento di un disegno o per la stampa.

Le impostazioni dei layer includono stati, ad esempio Bloccato e Attivato, e proprietà, ad esempio Colore e Tipo di linea. Per gli stati dei layer salvati è possibile specificare quali stati e proprietà ripristinare in un secondo momento. È ad esempio possibile ripristinare solo l'impostazione Congelato/Scongelato per i layer di un disegno, ignorando tutte le altre impostazioni. Quando si ripristina lo stato del layer, tutte le impostazioni correnti rimangono invariate ad eccezione di congelamento e scongelamento.

Ripristino di uno stato layer salvato

Sostituzioni layer nelle finestre

È ora possibile applicare sostituzioni a colore, tipo di linea, spessore linea e stile di stampa di layer contenuti in singole finestre di layout. Ciò rappresenta un metodo efficiente per visualizzare oggetti con proprietà diverse in singole finestre senza dover modificare le relative proprietà DALayer o DABlocco. Poiché le sostituzioni delle proprietà di un layer non comportano la modifica delle proprietà globali del layer stesso, gli oggetti possono essere visualizzati diversamente nelle varie finestre senza che sia necessario creare elementi di geometria duplicati o utilizzare riferimenti esterni con impostazioni layer diverse. Quando si accede a Gestore proprietà layer da una scheda di layout, vengono visualizzate quattro colonne aggiuntive per le proprietà layer specifiche della finestra aperta: Colore, Spessore linea, Tipo di linea e Stile di stampa.

Sostituzione di proprietà layer in una finestra

Notifica di un nuovo layer

All'aggiunta di nuovi layer al disegno corrente o ad un riferimento esterno associato, è possibile ricevere una notifica prima dell'esecuzione di determinate attività quali la stampa, il salvataggio o il ripristino di uno stato layer. Ciò consente di evitare potenziali problemi quali la stampa di oggetti inseriti nel disegno all'aggiunta di un nuovo layer. Se lo si desidera è possibile impostare la modalità di verifica della presenza di nuovi layer in un disegno. È possibile specificare da quali comandi, ad esempio Salva o Stampa, viene attivata la funzione di controllo dell'elenco layer. In presenza di nuovi layer si riceverà una notifica. Il controllo può essere limitato ai nuovi layer aggiunti ai riferimenti esterni associati o può includere i layer contenuti sia nel disegno corrente sia nei riferimenti esterni associati.

Standard layer

Gli standard layer determinano le convenzioni di denominazione per i layer nei disegni. Uno standard layer include un insieme di regole che determina la struttura dei nomi di layer in un disegno. Quando si installa il software, è possibile selezionare vari standard layer. Se necessario, è possibile cambiare o modificare gli standard layer successivamente.

Definizione di uno standard layer

Chiavi layer e stili chiavi layer

Ad ogni standard layer corrisponde uno stile chiavi layer. Le chiavi layer nello stile chiavi layer assegnano gli oggetti a layer predefiniti, con nomi conformi allo standard layer. Quando si aggiunge un oggetto, l'oggetto viene disegnato automaticamente sul layer assegnatogli nello stile chiavi layer corrente. Questo processo viene indicato come chiavi layer.

Visualizzazione di uno stile chiavi layer

È possibile cambiare una parte qualsiasi della struttura dei nomi dei layer utilizzando le sostituzioni delle chiavi layer all'interno dello stile chiavi layer. È possibile sostituire i nomi di layer per tutte le chiavi layer in uno stile chiavi layer oppure sostituire singoli stili chiavi layer.