Trigger riga | È possibile selezionare l'opzione (1) per impostare il trigger di riga o deselezionarla (0) per impostare quello di istruzione. |
ID | Corrisponde alla chiave primaria in TB_RULE_DEF. Vedere ID delle regole di entità geografica. |
Nome |
Consente di specificare il nome della regola di entità geografica. Assegnare un nome univoco ad ogni regola di entità geografica e aggiungere un suffisso per indicare l'evento, ad esempio AU (After Update) per "dopo l'aggiornamento". Nel nome di una regola appartenente ad un gruppo è opportuno includere il nome del gruppo <NOMEGRUPPO>_<AZIONE>. Esempio: MoveConnectedLines_BU e MoveConnectedLines_AU. |
Descrizione | Consente di specificare una descrizione per la nuova regola di entità geografica. |
Colonna di esecuzione | Il trigger viene eseguito solo quando viene modificato un attributo corrispondente al nome specificato. Se la casella di testo è vuota, il trigger viene eseguito sempre. Specificare l'attributo in presenza di cui il trigger viene eseguito. |
Priorità di default | Consente di impostare la priorità di default. Se assegnato a una classe di entità geografiche, questo valore di default può essere modificato per ciascuna classe di entità geografiche. Vedere Priorità delle regole di entità geografica. |
Valori del modello | È possibile modificare in un secondo momento queste impostazioni principali per ciascuna classe di entità geografiche a cui è stata assegnata la regola. |
Parametri | Consente di specificare i parametri da utilizzare nel testo del trigger. Sono consentiti fino a 10 parametri. Durante l'immissione del testo del trigger sono visibili tutti i parametri utilizzati, da %P1 a %P10; l'utente può immettere un nome, corrispondente al primo parametro, e un valore di default, corrispondente al secondo parametro. |
Testo del trigger | Consente di specificare il testo del trigger. |
Flusso di lavoro successivo: Creazione di flussi di lavoro